Logo Logo Logo Logo Logo
  • Soci Coop
  • Vacanze e Soggiorni
    • Mare
    • Vacanze Montagna
    • Crociere
    • Terme e Benessere
  • Viaggi Organizzati
    • Tour Organizzati
    • In viaggio con l’arte
    • In viaggio con l’archeologo
    • Self Drive e Vacanze Attive
    • Mercatini di Natale
  • Viaggi di Nozze
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Soci Coop
  • Vacanze e Soggiorni
    • Mare
    • Vacanze Montagna
    • Crociere
    • Terme e Benessere
  • Viaggi Organizzati
    • Tour Organizzati
    • In viaggio con l’arte
    • In viaggio con l’archeologo
    • Self Drive e Vacanze Attive
    • Mercatini di Natale
  • Viaggi di Nozze
  • Cataloghi
  • Contatti
Search:
In viaggio con l'archeologo

ROMA, DALLA REPUBBLICA ALL’IMPERO dal 05 al 07 marzo 2021

16 Ottobre 2020 | by acerboli

IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO

 

ROMA, dalla Repubblica all’impero

 

dal 05 al 07 marzo 2021

 

3 giorni / 2 notti

con autobus GT

 

Con archeologo professionista

Alla scoperta della storia antica di Roma in compagnia della Dott.ssa Daniela Ferrari, archeologa professionista, attraverso una mostra che contiene capolavori e reperti rinvenuti nel territorio della città e facenti parte della più grande collezione al mondo di archeologia romana. E poi, per comprendere appieno la grandezza di Roma, è d’obbligo conoscere Ostia Antica e camminare tra i resti di quello che durante l’età imperiale fu un importantissimo centro commerciale e portuale.

.

PROGRAMMA

1° GIORNO: Bologna / Roma (km 390)

Partenza in pullman via autostrada per Roma. Arrivo ai Musei Capitolini, che costituiscono il museo pubblico più antico del mondo e il principale complesso museale della città di Roma. Visita guidata alla mostra “La Roma della Repubblica” (ingresso incluso). La mostra descrive l’evoluzione dell’arte romana nel periodo repubblicano che, nell’arco di circa cinque secoli, dall’influenza della precedente arte etrusca arriva al raggiungimento di un’originalità tutta romana nelle forme. Al termine della visita breve tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, con una passeggiata in compagnia dell’archeologa che accompagna il viaggio, si arriva ai Fori Imperiali e, percorrendo via dei Fori Imperiali, si giunge fino al Colosseo per una veduta dall’esterno. Trasferimento quindi in pullman all’hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° GIORNO: Ostia Antica (km 60)

Intera giornata dedicata alla visita dell’area archeologica di Ostia Antica (ingresso incluso). Ostia fu in assoluto la prima colonia romana oltre che la città romana più grande del mondo antico. In compagnia dell’archeologa che accompagna il viaggio si visiteranno gli scavi e il museo, ove sono raccolti circa 400 manufatti provenienti dalle più importanti cave dell’impero romano e rinvenuti a partire dalla fine degli anni cinquanta del secolo scorso nella Fossa Traiana, l’odierno canale di Fiumicino. Pranzo libero in corso di visite e rientro in hotel a Roma nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento

3° GIORNO: Tivoli / Bologna (km 430)

Prima colazione e partenza per Tivoli. Mattinata dedicata alla visita guidata di Villa Adriana (ingresso incluso), la villa che l’imperatore Adriano fece costruire per sé e la sua corte nella campagna tiburtina. E’ una testimonianza unica per ampiezza, caratteristiche architettoniche e decorative. Oggi appare come uno straordinario, immenso parco, esteso per oltre 80 ettari, disseminato di grandiose rovine romane, terme e casali del Settecento, in un’atmosfera che conserva ancora gran parte del fascino antico. Nel 1999 Villa Adriana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero in corso di visita. Nel pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo a Bologna previsto per le ore 20.30.

Note: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  € 405,00

Quota iscrizione: € 30,00

Supplemento camera singola: € 95,00

 

La quota comprende:

viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia standard; 2 cene in hotel; guida locale ove prevista da programma; visite indicate in compagnia dell’assistente culturale che accompagna il viaggio, archeologa professionista Dott.ssa Daniela Ferrari; ingressi ai siti/musei/monumenti secondo quanto espressamente indicato nel programma; assicurazione Optimas (garanzia Viaggi Rischi Zero, indennizzo ritardo volo, assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, assicurazione bagaglio e garanzia annullamento) di UnipolSai Assicurazioni.

NOTA BENE: tutti i nostri Clienti beneficiano automaticamente delle coperture aggiuntive Covid-19 previste dalla Polizza di UnipolSai Assicurazioni inclusa nella quota viaggio.

La quota non comprende:

bevande ai pasti; extra obbligatori; tassa di soggiorno; facchinaggio, mance ed extra personali; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

.

Numero di partecipanti previsti: minimo 25 / massimo 35 (*)


(*) Occupazione consentita in base alla normativa in materia di prevenzione al Covid19 in vigore alla data di pubblicazione del presente programma (DPCM del 7 settembre 2020) e soggetta ad eventuali modifiche al decadere della stessa.

Supplemento navetta a/r per Bologna (servizio garantito con minimo 6 passeggeri): da Imola, Forlì, Cesena: € 55 per persona

Tour Operator Organizzatore: ROBINTUR

Documenti di viaggio: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un’imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell’eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.




Agenzia Amica
ORARI AGENZIA

Mattina 09.00 - 12.30
Pomeriggio 15.30 - 19.00
Giovedì e Sabato chiuso al pomeriggio
Tel: 0541-621351 - Fax: 0541621754
Email: info@acerboliviaggi.com

LINKS UTILI
Viaggiare Sicuri
Trenitalia
Italo
Polizia di stato
Passaporto
Info accessibilità
Info sanitarie
Enac

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Modifica impostazione cookies oppure consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Acerboli Viaggi
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web per  aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie dalle schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento, in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.