
VIAGGI FIRMATI
STATI UNITI
“Tour Ovest Leggendario”
Partenza 19 giugno 2023 (STOP VENDITE)
Partenza 23 giugno 2023 (VENDITE APERTE)
15 giorni / 13 notti
Partenza da Bologna
Hotel cat. 3 e 4 stelle
Accompagnatore dall’Italia
Località:
Los Angeles | Phoenix AZ | Grand Canyon AZ | Monument Valley UT | Albuquerque NM | Santa Fe NM | Durango CO | Capitol Reef UT | Las Vegas | Death Valley CA | Mammoth Lakes CA | San Francisco
.
PROGRAMMA
1° giorno – ITALIA/STATI UNITI
Sistemazione prevista: Los Angeles hotel 4 stelle
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di G. Marconi di Bologna in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea per Parigi delle 09:45. Arrivo previsto alle 11:35, cambio di aeromobile e proseguimento per Los Angeles con il volo di linea delle 13:20. Arrivo all’aeroporto di Los Angeles previsto alle 16:05 locali, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi dopo il lungo viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
NB. Su richiesta è possibile partire da altri aeroporti italiani con voli di linea Air France/KLM.
L’accompagnatore partirà dall’aeroporto G. Marconi di Bologna insieme ai passeggeri in partenza da questa località. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza da altri aeroporti sarà il gate d’imbarco del volo per Los Angeles, presso l’aeroporto di Amsterdam. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – LOS ANGELES
Sistemazione prevista: Los Angeles hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata dei due quartieri più famosi dell’immensa metropoli americana: Hollywood e Beverly Hills. Hollywood, nonostante sia un semplice distretto di Los Angeles, è sicuramente la zona più conosciuta della città, che a partire dagli anni Venti legò indissolubilmente il suo nome alla storia del cinema americano. Lungo Hollywood Boulevard si trovano le principali attrazioni come il Grauman’s Chinese Theater, dove ogni anno viene organizzata la celebre cerimonia per la consegna degli Oscar e l’Hollywood Walk of Fame il marciapiede costellato da oltre duemila stelle che racchiudono i nomi delle celebrità onorate dalla Camera di Commercio di Hollywood. Il quartiere di Beverly Hills è considerato invece una delle zone residenziali più esclusive al mondo. Grazie alla sua vicinanza con Hollywood, le prime star del cinema lo scelsero infatti come luogo privilegiato dove costruire le proprie sfarzose abitazioni. Ben presto divenne una delle mete turistiche più richieste, attirando ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di incrociare celebrità dello spettacolo. Può succedere infatti di vedere qualche personaggio famoso nei luoghi di ritrovo più esclusivi, come Rodeo Drive o Sunset Boulevard, dove negozi prestigiosi si alternano a ristoranti e alberghi di lusso. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative, per shopping o per visitare liberamente i famosissimi Universal e Paramount Studios o l’altrettanto famosa Disneyland. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno – LOS ANGELES/PHOENIX (km 600 ca.)
Sistemazione prevista: Phoenix hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman privato per raggiungere la prima tappa di questo viaggio che attraverserà le zone più spettacolari del sudovest americano. Lasciata la costa del Pacifico e la California, il tour si dirige verso l’Arizona effettuando così una lunga tappa di trasferimento verso la regione dei canyon e dei deserti. Pranzo libero. Arrivo a Phoenix, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno – PHOENIX/SEDONA/GRAND CANYON (km 360 ca.)
Sistemazione prevista: Grand Canyon hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso Sedona e l’Oak Creek Canyon, una delle otto strade più panoramiche d’America che ha fatto da scenario a numerosi film western. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento verso il Grand Canyon National Park per visitare una delle grandi meraviglie naturali del mondo: il famosissimo Grand Canyon, gola profonda e immensa che corre per 446 km tra la sponda Nord e la sponda Sud ad una profondità di circa 1500 mt. Il canyon si è formato nel corso di sei milioni di anni grazie all’erosione del fiume Colorado, le cui acque si sono aperte un varco attraverso l’omonimo altopiano. La vista è davvero spettacolare, ma la vera bellezza sta nei mutevoli disegni di luce e ombra che nell’arco della giornata trasformano i colori delle rocce. Sosta ai principali punti panoramici e proseguimento verso l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno – GRAND CANYON/LAKE POWELL/MONUMENT VALLEY/KAYENTA (km 360 ca.)
Sistemazione prevista: Kayenta hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso il Lake Powell, un grandissimo lago artificiale formatosi grazie alla costruzione della diga di Glen Canyon lungo il corso del fiume Colorado. Con una deviazione si raggiunge e si visita Antelope Canyon, una vera meraviglia della natura e quindi si prosegue il viaggio con una sosta fotografica allo spettacolare Horseshoe Band, un’ansa dalla perfetta forma a ferro di cavallo formata dal fiume Colorado. Al termine, partenza per la celeberrima Monument Valley, situata al confine tra lo Stato dell’Arizona e dello Utah. L’area fa parte della Navajo Nation Park & Recriation ed è un Tribal Park, dove le attività sono interamente gestite dai Nativi Americani. Il territorio, pur essendo prevalentemente pianeggiante, è costellato di “mesas” imponenti formazioni naturali di colore rossastro composte di roccia e sabbia con la sommità piatta più o meno orizzontale. Sosta al punto panoramico presso il visitor center, per ammirare uno dei paesaggi più famosi di tutti gli Stati Uniti. Le antiche formazioni di arenaria che s’innalzano sopra un deserto apparentemente sconfinato, rappresentano infatti il simbolo del selvaggio West, soprattutto perché Hollywood ha utilizzato queste vedute mozzafiato come sfondo per centinaia di film. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento del viaggio in direzione di Kayenta. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6° giorno – KAYENTA/CANYON DE CHELLY/ALBUQUERQUE (km 490 ca.)
Sistemazione prevista: Albuquerque hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza verso il Canyon de Chelly, con i suoi magnifici scenari e le rosse pareti rocciose. Il canyon fa parte della riserva degli indiani Navajo ed è costellato di hogan, le tipiche costruzioni indiane utilizzate principalmente come abitazioni e talvolta per scopi religiosi. Pochi altri siti del Nord America possono vantare una ricchezza culturale e storica pari a quest’area. Qui, infatti, sono state rinvenute tracce di quattro diverse culture indigene: i Basketmakers, gli Anasazi, grandi costruttori di pueblo e artefici delle dimore collocate sulle pareti rocciose, gli indiani Hopi ed infine i Navajo che occuparono stabilmente il canyon a partire dal 1700. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento del viaggio in direzione di Albuquerque situata nello Stato del New Mexico. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante locale e pernottamento.
7° giorno – ALBUQUERQUE/SANTA FE/CHAMA/DURANGO (Km 450 ca)
Sistemazione prevista: Durango hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza verso la bellissima città di Santa Fe. Situata a 2100 mt. di altitudine e circondata dalle montagne del Sangre de Cristo, è una delle più antiche degli Stati Uniti ed è caratterizzata dall’incontro di tre diverse culture: spagnola, indiana e americana. La città, fondata dagli Spagnoli nel 1610, divenne ben presto un importante centro economico. Qui, infatti, finiva la “pista di Santa Fe”, importantissima via commerciale che collegava lo Stato del New Mexico con lo Stato del Missouri. Caratteristico il Palazzo del Governatore, costruito nello stile pueblo spagnolo. Pranzo libero durante il viaggio. Proseguimento verso Durango e lo Stato del Colorado, con una sosta alla cittadina di Chama nata nel periodo della corsa all’argento, dove si trova l’ultimo tratto della ferrovia del Rio Grande. Arrivo a Durango, sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante locale e pernottamento.
8° giorno – DURANGO/MESA VERDE/CANYONLANDS/MOAB (km 400 ca.)
Sistemazione prevista: Moab hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel. Il viaggio prosegue attraverso lo Stato del Colorado, per raggiungere il Parco Nazionale di Mesa Verde, uno dei principali tesori archeologici d’America, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Per oltre 700 anni i canyon della Mesa furono infatti abitati dall’antico popolo Pueblo che qui realizzò le più elaborate abitazioni indiane ricavate nella roccia, molte delle quali arrivate fino ai giorno nostri in un ottimo stato di conservazione. Pranzo libero durante il viaggio. Proseguimento verso lo Stato dello Utah attraverso i panorami impressionanti di Canyonlands, Parco Nazionale dal 1964, con vedute mozzafiato sui canyon di Green River e Colorado. Milioni di anni fa i due fiumi scavarono profondi solchi nella roccia, creando un labirinto di canyon che rappresentano il cuore di questa regione selvaggia. Al centro, la loro confluenza divide i 1.365 kmq del parco in tre zone: la Needles, dalle numerose guglie di roccia rossa, la Maze dove si nascose Butch Cassidy per sfuggire ai suoi inseguitori ed infine l’altopiano dell’Island in the Sky, con il punto panoramico da cui si godono splendidi scorci sui fiumi e sui canyon. Al termine, proseguimento per Moab, sistemazione in hotel, cena in ristorante locale e pernottamento.
9° giorno – MOAB/ARCHES/CAPITOL REEF/BRYCE CANYON (Km 440 ca)
Sistemazione prevista: Bryce Canyon hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per visitare lo spettacolare Arches, il parco nazionale che vanta il più grande numero al mondo di archi naturali in pietra. Quest’area protetta conserva, infatti, oltre 2000 archi di arenaria, che vanno dal massiccio Turret Arch, ai graziosi Delicate Arch e Landscape Arch. Pranzo libero. Nel pomeriggio il viaggio prosegue nella terra dei canyon, attraverso il Parco Nazionale di Capitol Reef, considerato uno dei “segreti” meglio custoditi dello Utah poiché nonostante le sue straordinarie peculiarità, non registra un’affluenza di visitatori così importante come accade invece per gli altri parchi. Il nome Capitol Reef nasce dall’unione delle sue caratteristiche territoriali. All’inizio del XX secolo, i cercatori d’oro che attraversavano il deserto dovevano infatti fermarsi alla Waterpocket Fold, una parete rocciosa che corre da Nord a Sud per 160 km e che ricorda una scogliera (reef); le sue bianche cupole rotonde assomigliano invece alla cupola che sovrasta il Palazzo del Campidoglio (Capitol) a Washington. Il Parco copre un’area di 980 kmq e fin dai tempi remoti fu abitato dai Nativi Americani, che qui lasciarono notevoli incisioni rupestri. Al termine, si prosegue verso l’area del Bryce Canyon. Sistemazione in hotel esterno al parco, cena e pernottamento.
10° giorno – BRYCE CANYON/ZION/LAS VEGAS (km 400 ca.)
Sistemazione prevista: Las Vegas hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per visitare il Parco Nazionale di Bryce Canyon. Nonostante il nome, in realtà non si tratta propriamente di un canyon, ma di un fantastico anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’altopiano Paunsaugunt. Il parco è famoso per i caratteristici “hoodoos”, pinnacoli alti e sottili dall’intensa colorazione che varia dal rosso, all’arancio, al bianco, generati dall’azione erosiva degli agenti atmosferici sulle rocce sedimentarie. Gli indiani Paiute, che un tempo cacciavano in questa zona, le descrivevano come “rocce rosse che si ergono come uomini in un anfiteatro”. Pranzo libero. Il viaggio prosegue in direzione dello Utah e del Parco Nazionale Zion, un canyon caratterizzato da imponenti formazioni rocciose e profonde gole modellate dalla forza delle acque del Virgin River e dei suoi affluenti. L’ambiente unico garantisce un’enorme varietà di flora e fauna, tra cui numerose specie a rischio di estinzione, che nel parco sono protette e tutelate. Oltre alle ricchezze naturali, lo Zion National Park vanta una presenza millenaria dell’uomo, che in questi canyon ha lasciato numerose tracce del suo passato. Al termine della visita, si lascia lo Stato dello Utah per entrare nel Nevada e raggiungere la scintillante Las Vegas. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e serata a disposizione dei partecipanti per scoprire la vita notturna della città, animata da casinò, spettacoli fantasmagorici e architetture fantasiose.
11° giorno – LAS VEGAS/DEATH VALLEY/MAMMOTH LAKES (Km 560 ca)
Sistemazione prevista: Mammoth Lakes hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per il Death Valley National Park che si estende longitudinalmente da Nord a Sud, fra la California e lo Stato del Nevada. All’incirca al centro della valle si trova il punto più basso del Nord America ed il clima è decisamente arido. Su tutto il territorio piovono infatti da 3 a 6 centimetri d’acqua all’anno, con temperature diurne che da Maggio a Settembre raggiungono in media i 40-45 °C superando talvolta i 50 °C. Le zone più importanti e facilmente raggiungibili del parco sono Zabriskie Point, località molto spettacolare perché la sua particolare aridità la fa assomigliare ad un luogo extraterrestre e Stovepipe Wells, dove si trovano ancora i carri abbandonati dai fortyniner e dove il vento ha depositato sabbia per cinque chilometri quadrati formando bellissime dune. Pranzo libero durante il viaggio. Lasciata la depressione desertica di Death Valley, si prosegue attraverso le foreste della Sierra Nevada fino a Mammoth Lakes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12° giorno – MAMMOTH LAKES/YOSEMITE/SAN FRANCISCO (km 450 ca.)
Sistemazione prevista: San Francisco hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza in pullman privato per il Parco Nazionale di Yosemite, uno dei più famosi del Paese. Si valica il passo Tioga (ca. 3000 mt. di altitudine) per poi scendere lungo il versante occidentale della Sierra Nevada. Lo Yosemite National Park ha più o meno le stesse dimensioni della Valle d’Aosta e offre scenari spettacolari, fatti di cascare, foreste, cupole di roccia levigate da antichi ghiacciai, pareti verticali di granito e prati fioriti. Fra le principali attrattive del parco ricordiamo: Half Dome, alta 2700 mt e ritenuta la più grande roccia granitica del mondo; El Capitan, una roccia alta circa 900 mt. considerata sacra dai Nativi Americani; le cascate Yosemite, che nel punto di massima altezza raggiungono i 730 mt e che sono divise in tre parti: le “Upper Falls”, la parte più alta che arriva fino alla sorgente, “The Cascades”, dove l’acqua compie il salto più alto ed infine le “Lower Falls”, il punto più basso. Al termine, proseguimento per San Francisco, quarta città della California per numero di abitanti, molto conosciuta per la vivacità culturale e l’eclettismo architettonico. Il suo clima è caratterizzato da inverni freschi e piovosi e da estati secche, fresche e nebbiose. Tra Giugno e Agosto, infatti, le temperature spesso non superano i 20 gradi anche di giorno e può capitare frequentemente che una fitta nebbia avvolga l’intera città. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena in ristorante locale e pernottamento.
13° giorno – SAN FRANCISCO
Sistemazione prevista: San Francisco hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per visitare la bella metropoli californiana, famosa per i suoi quartieri come il popolarissimo Fisherman’s Wharf, dove si trova il centro commerciale Pier 39, Chinatown, che ospita la più antica e la più grande comunità cinese al di fuori dell’Asia, Castro, conosciuto in tutto il mondo per essere il cuore della comunità gay, Mission District, il quartiere latino-americano che prende il nome dalla prima missione spagnola. Altre zone d’interesse sono Market Street e Union Square, rispettivamente la via principale e la piazza centrale di San Francisco, luoghi dello shopping, degli hotel di lusso e di teatri prestigiosi, la celeberrima Lombard Street che ha fatto da sfondo a decine di film e serie TV, il cui tratto più caratteristico è rappresentato da Russian Hill, la collina percorsa da otto ripidi tornanti percorribile ad una velocità massima di 8 km orari! Infine il Golden Gate Bridge, il famosissimo ponte di colore arancione che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative, per shopping o per proseguire liberamente la visita della città. Cena libera e pernottamento in hotel.
14° giorno – STATI UNITI/ITALIA
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti o per proseguire liberamente la visita della città. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l’Italia via Amsterdam con volo di linea delle 16:30. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno – ITALIA
Arrivo all’aeroporto di Amsterdam alle 11:45, cambio di aeromobile e proseguimento per Bologna con volo di linea delle 15:05. Arrivo all’aeroporto G.Marconi alle 16:55 e fine dei servizi.
PARTENZA 19 giugno 2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 5.840 (da riconfermare)
La quota comprende:
-Volo di linea Air France/KLM a/r da Bologna (via Parigi in andata e via Amsterdam al ritorno) in classe economica
-Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
-Tour di gruppo min.25 max.25 pax
-Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 13 notti
-Trattamento pasti come dettagliato nel programma (13 prime colazioni, 2 pranzi in ristorante e 9 cene di cui 4 in hotel)
-Biglietti d’ingresso (Grand Canyon, Lake Powell, Antelope Canyon, Monument Valley, Mesa Verde, Canyonlands, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Zion, Death Valley, Yosemite)
-Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
-Guide locali parlante italiano per la vista di mezza giornata (circa 4 ore) a Los Angeles e a San Francisco
-Facchinaggio negli hotel (1 collo a persona)
-Assicurazione IMA multirischio medico bagaglio – interruzione viaggio – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
-Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
-Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€340 a persona; prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
IMPORTANTE
I massimali per spese mediche della polizza IMA Multirischi inclusa nel pacchetto di viaggio ammontano a € 30.000 per persona. Negli Stati Uniti le spese mediche sono molto rilevanti. Per estendere i massimali è consigliato stipulare una polizza integrativa.
La quota non comprende:
-Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
-Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali, parchi divertimento (ad esempio Universal Studios, Disneyland etc.) e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
-Eventuali tasse di soggiorno negli Stati Uniti
-Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
-Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
-Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
-le mance** al personale alberghiero, agli autisti e alle guide (considerare ca.USD 90 a persona da versare in loco)
-Tutto quanto indicato come libero, facoltativo o non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”.
PLUS VIAGGI FIRMATI:
-Hollywood e Beverly Hills, due dei luoghi più iconici di Los Angeles
-I colori unici del Grand Canyon, un vero spettacolo della natura
-La Monument Valley, simbolo del selvaggio West
-Le antiche abitazioni indiane di Mesa Verde, Patrimonio UNESCO
-Le sfavillanti luci di Las Vegas
-L’atmosfera magica di San Francisco, una delle città più belle del mondo
N.B. per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste nel programma, potrebbe subire variazioni, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Si fa inoltre presente che l’itinerario prevede sbalzi climatici e di altitudine: si passa dai 3.000 metri del passo Tioga al livello del mare. A causa dell’altitudine e delle abbondanti nevicate tipiche di questa zona, è possibile che il passo Tioga sia ancora chiuso all’inizio dell’estate. In questo caso per raggiungere Mammoth Lake si percorre una strada alternativa. Quando la temperatura supera i 48°C, attraversare la Death Valley non è possibile e anche in questo caso si raggiunge Las Vegas percorrendo una strada alternativa. L’attraversamento risulta impossibile anche in caso di improvvise alluvioni, che potrebbero verificarsi nei mesi di Maggio e Giugno. In caso di piogge abbondanti anche l’Antelope Canyon viene chiuso per rischio inondazione.
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A POSSIBILI VARIAZIONI. SI RICORDA INOLTRE CHE ANCHE IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO È INDICATIVO E NON PUO’ TENER CONTO DI FATTORI IN GRADO DI CAUSARE MAGGIORI PERCORRENZE (imprevisti, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 25 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.
CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 24/11/22): 1 USD = 0,960 Euro
Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all’oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.
È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti:
STATI UNITI https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
Le Condizioni Generali del Contratto di Vendita del Pacchetti Turistici (valide per contratti stipulati a partire dal 01 luglio 2018) sono pubblicate nel sito www.gattinonitravel.it nell’ambito dedicato a TRAVEL EXPERIENCE e che potete raggiungere cliccando sui seguenti link
www.gattinonitravel.it
https://cataloghi.gattinoni.it/GTE22_America/america_index.html
https://cataloghi.gattinoni.it/GTE22_Mari/mari_index.html
Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.