
Viaggio di gruppo
BRETAGNA E NORMANDIA, PROFONDO NORD
.
Partenza 26 luglio 2023
6 giorni / 5 notti
Aereo da Bologna
Hotel 3/4 stelle
Accompagnatore dall’Italia
Catturiamo con lo sguardo il meglio dei paesaggi in Normandia e ci emozioniamo sulle terre dello sbarco della Seconda Guerra Mondiale. In più, la poesia dei piccoli porti sulla Manica, di Mont-Saint-Michel e delle maree più impressionanti d’Europa. Più a ovest, in terra bretone, ci lasciamo affascinare dalle coste selvagge, dalle case a graticcio, dai calvari – i tipici complessi parrocchiali in pietra – e dal ricordo di Asterix e di Obelix fra i dolmen e i menhir di Carnac. Ad arricchire l’itinerario, le vetrate della Cattedrale di Chartres: magnificenza e spiritualità allo stato puro.
PROGRAMMA
GIORNO 01 – Bologna / Parigi /Chartres/Nantes
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna, incontro con l’accompagnatore, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Parigi. Arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Sistemazione sul pullman riservato e partenza verso ovest. Sosta lungo il percorso nella cittadina di Chartres, luogo Santo del pellegrinaggio con la sua favolosa cattedrale gotica dalle magnifiche vetrate colorate, una delle più belle d’Europa. Tempo libero per la visita e per il pranzo. Proseguimento per Nantes. Sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.
GIORNO 02 – Vannes / Carnac / Quimper
Mezza pensione. Partenza in direzione della costa bretone, oggi la giornata ci porterà alla scoperta di tre cittadine gioiello della regione:
incontro con la guida per la visita di Vannes, affacciata sul Golfo del Morbihan, è una meravigliosa cittadina fortificata medievale il cui centro storico e i bastioni sono ancora perfettamente conservati. Proseguimento verso Carnac, diventata famosa grazie alla presenza della più grande concentrazione di megaliti al mondo. Quimper, sarà l’ultima tappa della giornata; città di arte e di storia, conserva quel fascino antico e suggestivo dato dalle vie acciottolate e contorte, dalle vecchie creperie e dagli scorci tutti da scoprire. Con le imponenti guglie gemelle della sua cattedrale e la splendida posizione affacciata sul fiume, Quimper non è solo il capoluogo del Finistère, ma soprattutto è il punto di riferimento per la cultura celtica. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 03 – Calvari di Saint-Thegonnec e Guimiliau / Costa Granito Rosa / Rennes
Mezza pensione. Continua la scoperta della Bretagna, conosciuta anche come la terra degli “enclos paroissiaux”; si tratta di complessi parrocchiali che costituiscono un luogo unico perché formano – all’interno della stessa area delimitata da un recinto in pietra – uno spazio con un’identità immediatamente riconoscibile. Qui si trovano la chiesa, il cimitero, l’ingresso monumentale, il calvario, l’ossario e la cappella funebre. A testimonianza di ciò si visiteranno due tra i più famosi complessi parrocchiali: Guimiliau, famoso per la bellezza del suo calvario, popolato da una folla di oltre duecento personaggi e Saint-Thégonnec considerato tra i più completi e maestosi. Dopo il pranzo libero, proseguiamo il viaggio ammirando la Costa di Granito Rosa. Questo magnifico tratto di costa bretone, che si estende per circa 16 km dalla città di Perros-Guirec a Trébeurden, è uno dei più famosi e suggestivi di tutta la regione, con le sue colorazioni rosa e le morbide forme delle sue rocce , dando vita ad uno dei luoghi più affascinanti della Bretagna. Arrivo a Rennes, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 04 – Saint-Malo / Mont-Saint-Michel/ Caen
Mezza pensione. Partenza per Saint-Malo e visita guidata della città. Saint-Malo, col suo centro storico costruito su un’isola collegata alla costa, è fortemente legata al mare, è oggi considerata la capitale della vela in Francia. Pranzo libero. Proseguimento per Mont-Saint-Michel, uno dei luoghi più fotografati ed affascinanti del paese. Isolotto di granito nella più grande baia d’Europa, che, con la sua abbazia “Meraviglia dell’Occidente”, è tra i più illustri luoghi di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Il luogo, oltre che per la meravigliosa abbazia, dove il forte, la cripta, la cappella e la chiesa sono costruiti in sovrapposizione, è famoso per le maree, che sono tra le più alte del mondo. Arrivo a Caen in serata, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
GIORNO 05 – Spiagge dello Sbarco / Honfleur / Rouen
Mezza pensione. Incontro con la guida e partenza per visitare i luoghi dello Sbarco in Normandia (Omaha Beach, Arromanche ed il Cimitero americano di Colleville-sur-Mer), entrati nella storia il 6 giugno 1944 per il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l’Europa. A quasi 80 anni dal D-Day, numerose sono le testimonianze indelebili sul territorio della più grande invasione anfibia della storia. Il cimitero militare americano di Colleville-sur-Mer, con le sue 9386 tombe, è uno dei luoghi più commoventi dell’intera area. Nel pomeriggio sosta con tempo libero nell’animato vecchio porto di Honfleur, famosissima città corsara, con le sue case tipiche e le stradine dimenticate dal tempo. Proseguimento verso Rouen, arrivo in serata con sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 06 – Rouen / Parigi – Bologna
Prima colazione. Al mattino incontro con la guida e visita di Rouen, definita “la città museo” per l’abbondanza di monumenti presenti. Qui nel 1431 fu messa al rogo la diciannovenne Giovanna D’Arco, dopo il processo che la condannò per eresia. Durante il XIX secolo molti artisti come Monet, Pisarro, e Gauguin la scelsero come sede abitativa, dando alla luce alcuni dei più importanti capolavori del XIX secolo e creando una vera e propria moda che valse alla città un importante ruolo di influenza sull’arte dell’800 e la fama di capitale dell’Impressionismo che dura ancora oggi. Il monumento simbolo di Rouen é la cattedrale di Notre Dame. Tempo libero per il
pranzo ed ultimi acquisti e visite. Nel pomeriggio partenza in pullman in direzione Parigi e trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per Bologna. Arrivo, sbarco e fine dei servizi.
PARTENZA 26 luglio 2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.265 (p.p. in camera doppia)
Le quote comprendono
Volo di linea a/r da Bologna con franchigia bagaglio kg 23 in stiva; sistemazione in hotel 3 e 4 stelle (catena ACCOR tipo Ibis, Novotel, Mercure) in camera doppia standard; trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno (eccetto le cene del 3° e 5° giorno); pullman Gran Turismo ad uso privato durante il tour; visite con guide locali parlanti italiano ed escursioni indicate; biglietti di ingresso a Moint-Saint Michel e Memoriale dello Sbarco; accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
La quota d’iscrizione comprende l’assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento Optimas di UnipolSai Assicurazioni + garanzie aggiuntive Covid19.
Le quote non comprendono
tasse aeroportuali; pranzi; le cene del 3° e 5° giorno; bevande; ingressi ai siti/musei/monumenti (eccetto quelli indicati come compresi); extra obbligatori; facchinaggio; mance ed extra personali; tassa di soggiorno € 8,10 a persona (da pagare negli hotel in fase di check in/out – tariffa valida alla data di pubblicazione del programma 7.3.23); tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi obbligatori
Quota d’iscrizione: € 40 a persona.
Tasse aeroportuali : € 85 a persona (importo indicativo e soggetto a variazione fino a 20 giorni dalla partenza)
Supplemento camera singola: € 330
Note
Camera tripla non disponibile
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Scheda tecnica
Offerta valida per un minimo di 25 partecipanti (massimo 30). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
Operativo voli Air France (oriari indicativi, soggetti a variazione):
Bologna / Parigi 06.30 / 08.20 – Parigi / Bologna 21.50 / 23.30
Recesso del viaggiatore – A parziale deroga di quanto riportato nelle Condizioni Generali, si fa presente che, oltre alle penalità previste dall’articolo 6.5, in caso di recesso del viaggiatore dal 60.mo giorno prima della partenza e fino alla data di partenza, verrà addebitato il 100% del prezzo del biglietto aereo pari a € 230, tasse aeroportuali € 85. Le percentuali di penalità indicate all’articolo 6.5 verranno conteggiate sulla parte restante della quota di partecipazione detratti i costi sopra indicati.
Documenti di espatrio: per l’ingresso in Francia, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità. Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all’estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” nel sito www.viaggiaresicuri.it
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, sia in Italia che all’estero, è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri www.viaggiaresicuri.it (portale del Ministero degli Esteri italiano), i siti degli enti governativi dei Paesi di destinazione e i siti delle compagnie aeree.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. Inoltre, alcune visite proposte nei tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità; nel caso in cui un’attrazione non fosse disponibile, l’organizzatore si riserva la facoltà di cancellarla e/o di modificarla, informando i clienti e proponendo, se e quando possibile, un’alternativa adeguata.
Tour Operator Organizzatore
ROBINTUR S.p.A.