
SOGGIORNO CON ESCURSIONI
DOLOMITI FRIULANE, LO SPIRITO DELLA MONTAGNA
Partenza 25 luglio 2023
In autobus GT
– Pacchetto autobus + soggiorno + escursioni
– 7 giorni e 6 notti
– Hotel cat. 3 stelle
– Trattamento di Pensione Completa con Bevande
– Escursioni incluse: Pordenone, Spilimbergo, Udine, San Daniele del Friuli, passeggiate guidate.
INTRODUZIONE
Vacanza sulle montagne della Carnia, nel piccolo paese di Forni di Sopra. L’hotel che ci ospita, a due passi dal centro, offre un’atmosfera familiare con bar, ristorante, terrazzo solarium, giardino, copertura wi-fi e noleggio bike. I momenti di relax si alternano alle escursioni nei borghi, nelle malghe e nella natura incontaminata del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
SISTEMAZIONI
L’Hotel Edelweiss si trova a Forni di Sopra, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio dell’Umanità Unesco. E’ situato a pochi passi dal centro, ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, e per chi cerca il relax e l’accoglienza di un ambiente familiare. L’hotel e il ristorante sono curati direttamente dai proprietari, garanzia di una serena vacanza.
L’hotel è dotato di ampi spazi verdi con area giochi per bambini, terrazzo solarium, giardino attrezzato, inoltre sono a disposizione un servizio gratuito di mountain bikes, colonnina ricarica e-bike e un campo bocce in terra rossa. All’interno la struttura è dotata di bar, ristorante, veranda con servizio pc e copertura wi-fi, sala-lettura-tv, ascensore.
Tutte le camere offrono servizi interni con asciugacapelli, tv, telefono, wi-fi, terrazzo e disponibilità cassette di sicurezza.
PROGRAMMA
GIORNO 01 – Bologna / Pordenone / Spilimbergo / Forni di Sopra
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione del Friuli Venezia Giulia via A13. Arrivo a Pordenone e incontro con la guida per la visita del centro storico, che seduce per l’eleganza dei palazzi e dei porticati, per la poesia degli affreschi che, come le pagine di un libro, sembrano voler raccontare la storia della città. Proseguimento della visita con Spilimbergo, conosciuta come “città del mosaico”, capitale dell’arte musiva del Friuli, con una scuola che, nel suo genere, è punto di riferimento e sperimentazione unico al mondo. Pranzo libero. Trasferimento a Forni di Sopra. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, aperitivo di benvenuto, cena e pernottamento.
GIORNO 02 – Forni di Sopra (Parco Naturale delle Dolomiti Friulane)
Pensione completa. Al mattino partenza a piedi dall’hotel con guida naturalistica per una passeggiata (distanza circa 4 km / durata circa 3 ore) di fondovalle lungo il fiume Tagliamento. Durante il percorso la guida fornirà informazioni di tipo storico / naturalistico riguardanti la regione ed il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Rientro in hotel e pomeriggio libero per attività individuali, pernottamento.
GIORNO 03 – Forni di Sopra
Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax e passeggiate naturalistiche. Serata di intrattenimento in hotel, con la musica della fisarmonica.
GIORNO 04 – Forni di Sopra (Udine / San Daniele del Friuli)
Pensione completa. Partenza per l’escursione dell’intera giornata. Al mattino arrivo a Udine ed incontro con la guida per un giro città. Passeggiata attraverso Piazza Libertà, “la più bella piazza veneta di terraferma”, Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti, l’antica Piazza delle Erbe di Udine. Sul Colle del Castello visita della più antica chiesa cittadina, S. Maria in Castello e del Castello (solo esterni). Proseguimento verso San Daniele del Friuli. Sosta per il pranzo/degustazione in un prosciuttificio con visita dello stabilimento. Al termine trasferimento nel centro cittadino che abbaglierà con il bianco del Duomo settecentesco e con gli affreschi dell’ex Chiesa di Sant’Antonio Abate, il più bel ciclo rinascimentale della regione, che ha fatto guadagnare a San Daniele l’appellativo di “piccola Siena del Friuli”. Rientro in hotel, pernottamento.
GIORNO 05 – Forni di Sopra (Sauris)
Prima colazione e partenza per Sauris per una passeggiata con la guida. Circondato da una corona di monti che hanno determinato un lungo isolamento dal resto della Carnia, ma lo hanno anche reso uno dei luoghi più affascinanti della regione, Sauris, in saurano Zahre, è il comune più alto del Friuli Venezia Giulia. La prolungata assenza di relazioni stabili con altre comunità ha permesso di mantenere intatte le tradizioni, gli usi, i costumi e la stessa lingua di origine tedesca. Le borgate di Sauris, con le case fatte in pietra e legno, sono tra le più suggestive della Carnia. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento.
GIORNO 06 – Forni di Sopra (Malga Varmost)
Prima colazione e partenza in seggiovia (pagamento diretto in loco) per raggiungere Malga Varmost. Visita in fattoria e, a seguire, degustazione di formaggi. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Suggeriamo una visita alla scoperta delle chiese di Forni di Sopra e dei famosi murales di Marino Spadavecchia, opere di un “pittore cantastorie” che ha usato il pennello e i bianchi muri delle case come tele. Cena e pernottamento.
GIORNO 07 – Forni di Sopra / Bologna
Prima colazione e pranzo in hotel (camere disponibili fino alle ore 10.00). Al mattino tempo a disposizione per attività individuali. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per la tarda serata ai luoghi di partenza.
Partenza 25 luglio 2023 – Quota a persona da € 935
Le quote comprendono
Viaggio in pullman GT nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006; n. 6 pernottamenti nell’hotel 3 stelle indicato (o similare di pari categoria) con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (acqua e vino); degustazioni indicate; visite ed escursioni come da programma; accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Le quote non comprendono
Pranzo del 1° giorno; bevande extra quelle indicate; biglietto per la funivia per Malga Varmost (€ 10 da pagare in loco); ingressi a musei, monumenti e siti archeologici previsti o suggeriti durante le visite; extra facoltativi; facchinaggio, mance ed extra personali; tassa di soggiorno € 1,50 a persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso); tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi obbligatori
– Quota di iscrizione € 30 a persona (comprende l’assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid19 di UnipolSai Assicurazioni).
– Costo indicativo degli ingressi (da pagare in loco) € 30 a persona.
– Supplemento camera singola € 80.
Riduzioni e offerte
– Riduzione bambino fino a 2 anni (in camera con due adulti): € 550.
– Riduzione 3° letto: bambino 3/5 anni € 160; bambino 6/11 anni € 105; adulto € 50
Note
Per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
INDICAZIONI UTILI
Il programma prevede passeggiate ed escursioni di facile esecuzione ed adatte a tutti. Consigliamo di portare un abbigliamento comodo per le escursioni naturalistiche. Attrezzatura consigliata: piccolo zainetto, scarpe da trekking, giacca antivento leggera, borraccia.
Scheda tecnica
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti (massimo 50). L’eventuale, mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato almeno 20 giorni prima della partenza.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Orari e località di partenza
(gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza).
Ore 06.30 BOLOGNA
Sono disponibili partenze da altre località con i seguenti supplementi a persona – Le partenze sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico. Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.
EMILIA ROMAGNA
• da Imola, Forlì, Cesena: € 45 (minimo 4 persone)
Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila.
Documenti: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un’imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell’eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è importante che, prima della prenotazione e della partenza, i clienti consultino personalmente il sito del Ministero della Salute e il sito Viaggiare Sicuri.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff.
Tour Operator Organizzatore
Robintur S.p.A.