
Tour Explore
I TESORI D’EGITTO
NAVIGAZIONE SUL LAGO NASSER E NILO
Dal 6 al 17 aprile 2025
PARTECIPANTI: MIN. 15 / MAX 25
DURATA: 11 NOTTI/12 GIORNI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE PROFESSIONISTA DALL’ITALIA + GUIDE LOCALI
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA MILANO MXP E ROMA FCO
Non limitarti a sognare i tesori d’Egitto, parti insieme a noi: tra magia e mistero, tra piramidi e obelischi, questo itinerario ti permette di scoprire tutta la magnificenza della terra dei Faraoni. Un viaggio autentico che ripercorre la storia millenaria del Paese, per ammirare moschee, colorati bazar, templi rupestri, sfingi e raffigurazioni murarie. La navigazione sul Lago Nasser e sul Nilo, il fiume degli Dei, ti conduce in un paesaggio fermo nel tempo, tra la distesa di sabbia dorata e i maestosi santuari di Abu Simbel, Aswan, Kom Ombo, Edfu e Luxor, l’Antica Tebe. Uno scenario indimenticabile.
PROGRAMMA
1° giorno – domenica 6 Aprile – ITALIA/IL CAIRO/ASWAN
Sistemazione prevista: Aswan hotel 5 stelle
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Egyptair diretto al Cairo. All’arrivo, cena libera, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Egyptair delle 22.20 diretto ad Aswan, città ricca di storia e cultura, un tempo capitale dell’antica Nubia. Arrivo alle 23.40, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. NB. È possibile partire da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con voli di linea Egyptair. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza da altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Aswan presso l’aeroporto del Cairo. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – lunedì 7 Aprile – ASWAN
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per un’escursione in barca verso il tempio tolemaico di Philae, uno dei templi egiziani più belli e scenografici della zona. La sua costruzione iniziò durante il regno di Tolomeo II e fu completata dagli imperatori romani. Era dedicato alla dea Iside, madre di Horus e consorte di Osiride. Il complesso è altamente spettacolare e oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Ai tempi della costruzione della diga di Aswan, costruita con lo scopo di fermare le periodiche inondazioni del basso Nilo, fu smantellato per essere poi ricostruito su una piccola isoletta. Solo grazie all’UNESCO e alla collaborazione degli stati europei, gli inestimabili tesori presenti in questa zona furono infatti strappati alle acque del nascente Lago Nasser, una vera corsa contro il tempo per evitare che venissero irreparabilmente sommersi. Trasferimento a bordo della motonave, pranzo e resto della giornata a diposizione per relax a bordo o per attività facoltative. Cena e pernottamento.
3° giorno – martedì 8 Aprile – ASWAN/WADI EL SEBOUA
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Di prima mattina, inizio della navigazione sul lago Nasser in direzione di Kalabsha. Prima colazione a bordo. Navigando tra la prima e la seconda cateratta del Nilo, oggi occupata dal bacino artificiale del lago Nasser, si potrà ammirare un vero prodigio dell’archeologia, che ha permesso la tutela di tesori inestimabili. Interamente smontati e rimontati nel corso di una ventina di anni, i templi e monumenti di varie epoche furono oggetto della più colossale campagna di salvaguardia mai messa in atto. Grazie a questa straordinaria impresa, la crociera sul lago Nasser permette di ammirare alcuni gioielli indiscussi della Nubia che sapranno stupire anche i viaggiatori più esperti. La prima visita della giornata sarà il tempio romano di Kalabsha, edificato in epoca tolemaica per la divinità nubiana Mandulis e trasferito circa cinquanta chilometri più a Sud del suo luogo originario. Nelle sue raffigurazioni murarie, il tempio mostra un’interessante commistione di temi tipici della cultura egizia e romana. Rientro per il pranzo e nel pomeriggio proseguimento della navigazione verso Wadi El Seboua. Relax a bordo. Cena e pernottamento.
4° giorno – mercoledì 9 Aprile – WADI EL SEBOUA/AMADA
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione a bordo. Al mattino visita guidata del tempio di Wadi El Sebouna, edificato per volere del faraone Ramesse II in onore del dio Amon e considerato il secondo per grandezza tra tutti i templi dell’antica Nubia. Il suo nome in arabo significa “Valle dei Leoni”, riferendosi al viale di sfingi che conduce al tempio. L’opera è parzialmente costruita con blocchi di pietra, mentre il santuario interno è stato ricavato dalla lavorazione del sostrato roccioso. Prima della costruzione della Grande Diga, fu spostato a vari chilometri di distanza rispetto alla sede originaria. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio la navigazione prosegue verso Amada. All’arrivo, visita guidata del tempio omonimo, il più antico di tutti i monumenti che si trovano nei dintorni del Lago Nasser. Fu costruito durante i regni dei faraoni Tuthmosi III e Amenophis II e la sua realizzazione precede di circa duecento anni quelle del tempio di Ramesse II e di Abu Simbel. Al suo interno si trovano delle importanti testimonianze relative a Ramesse II e suo figlio Merenptah. Nonostante le piccole dimensioni, il tempio è di grande interesse per i temi delle raffigurazioni murarie. Ritorno a bordo per cena e pernottamento.
5° giorno – giovedì 10 Aprile – AMADA/ABU SIMBEL
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione a bordo. Al mattino molto presto navigazione verso il sito di Qasr Ibrim risalente all’epoca faraonica e successivamente utilizzato anche dagli antichi romani. Sosta in un punto panoramico per fotografare il sito dal ponte dell’imbarcazione. Qasr Ibrim è di fatto l’unico monumento nell’area del Lago Nasser ad essere rimasto nella sua posizione originale. Il fortino fu uno dei principali punti di avvistamento sul Nilo, ma le piene del fiume lo trasformarono in un’isola rocciosa in mezzo al lago. Pranzo a bordo. La navigazione prosegue verso Abu Simbel, uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto. Nel pomeriggio, dopo una sosta fotografica per immortalare quest’opera unica dal ponte della nave, si sbarca per la visita dei due straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari. La loro scoperta risale al 1813 e, come accaduto per il tempio di Philae, sono stati smontati e ricostruiti prima del completamento della grande diga. Rientro a bordo per cena e in serata spettacolo di Suoni&Luci al tempio di Abu Simbel. Pernottamento.
6° giorno – venerdì 11 Aprile – ABU SIMBEL/ASWAN (ca.300 km – 4 ore ca.)
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione a bordo, sbarco e trasferimento in pullman privato verso Aswan. All’arrivo, imbarco sulla motonave per effettuare la crociera fluviale lungo il Nilo. Pranzo. Nel pomeriggio partenza a bordo di una feluca, la barca a vela simbolo del Nilo, che scivolando dolcemente sulle sue acque, regala un’esperienza unica. La navigazione raggiunge l’isola Elefantina, che ospita un famoso giardino botanico. Il generale britannico Lord Kitchener, dopo aver ricevuto l’isola come compenso per il servizio reso nell’esercito angloegizio, decise infatti di realizzarvi un meraviglioso giardino botanico, che ospita degli splendidi esemplari di sicomori, palme reali, palme, dum e tantissime altre piante che ancora oggi fanno bella mostra di sé in un ambiente stupendo. Rientro a bordo per cena e pernottamento.
7° giorno – sabato 12 Aprile – ASWAN/KOM OMBO/EDFU
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione a bordo. Partenza in pullman privato per vedere la Grande Diga, la mega-costruzione realizzata tra il 1959 e il 1970 per porre fine alle periodiche inondazioni del basso Nilo, la cui costruzione modificò per sempre la geografia di un’intera regione. A seguire sosta all’obelisco incompiuto, un’enorme struttura in pietra mai terminata, grazie alla quale è possibile apprezzare le tecniche utilizzate dagli antichi egizi per tagliare gli obelischi. Rientro a bordo per il pranzo e inizio della navigazione in direzione di Kom Ombo. All’arrivo, sbarco per visitare l’omonimo tempio, un antico luogo di culto costruito durante il dominio della dinastia tolemaica. Eretto nel II secolo a.C. è dedicato al culto di Sobek e Haroeris (Horus) ed è stato costruito su una piccola collina che si affaccia sull’ansa del Nilo, da cui si ammira uno splendido panorama. Il tempio è caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne dai capitelli a forma di loto. Proseguimento per Edfu dove si attracca per la notte. Cena e pernottamento a bordo.
8° giorno – domenica 13 Aprile – EDFU/ESNA/LUXOR
Sistemazione prevista: M/n 5 stelle
Prima colazione a bordo. Al mattino visita del grande tempio di Edfu dedicato al dio Horus, uno dei siti archeologici meglio conservati del Paese essendo rimasto per lungo tempo sepolto dalla sabbia del deserto. Costruito in età greco-romana, durante il regno di Tolomeo III e terminato sotto Tolomeo XII, al suo interno presenta un pilone che introduce ad una corte e ad una successiva sala ipostila, per arrivare poi al cuore del tempio rappresentato dal santuario di Horus. Rientro a bordo, pranzo e partenza per Luxor. Durante la navigazione si attraversa la chiusa di Esna che consente il passaggio delle navi da una parte all’altra della diga, superando il dislivello delle acque del Nilo. All’arrivo a Luxor, visita dello straordinario complesso templare di Karnak, uno dei monumenti più celebri del Paese dedicato al dio Amon, supremo dio del cielo e della fecondità. È considerato il tempio più grande dell’antico Egitto ed occupa un’area di circa quarantotto ettari. La sua costruzione risale al 2055 a.C. e si è sviluppata in circa mezzo millennio, dal XVI al XI secolo a. C. senza mai trovare una conclusione. Probabilmente è il complesso monumentale più grandioso mai costruito, un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate e templi dedicati a diverse divinità, un compendio dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Rientro a bordo, cena e pernottamento.
9° giorno – lunedì 14 Aprile – LUXOR/IL CAIRO
Sistemazione prevista: Il Cairo Hotel 5 stelle
Prima colazione a bordo e sbarco. Partenza in pullman privato verso la Valle dei Re e delle Regine, il luogo in cui furono rinvenute le tombe rupestri dei più grandi faraoni e regine della storia d’Egitto. La visita alla Valle dei Re include anche la tomba del celebre Tutankhamon, scoperta dall’archeologo Howard Carter il 4 novembre 1922, uno dei ritrovamenti più famosi della storia dell’egittologia e uno dei più rilevanti dell’archeologia mondiale. La visita alla Valle delle Regine, include invece la tomba di Nefertari, scoperta nel 1094 da Ernesto Schiaparelli, il sepolcro più bello e meglio conservato di tutta la valle. La visita prosegue con lo scenografico tempio della regina Hatshepsut a Deir El Bahari, caratterizzato da una serie di terrazze colonnate, per terminare poi con i colossi granitici di Memnone che ritraggono il faraone Amenofi III. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al bellissimo tempio di Luxor, edificato da Ramses II e Amenofi III. Il bellissimo viale delle Sfingi che dà accesso al tempio, preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono al santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Al termine della visita, trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Cena libera e partenza con volo di linea Egyptair delle 20.10 diretto al Cairo. Arrivo previsto alle 21.20, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato per il pernottamento.
10° giorno – martedì 15 Aprile – IL CAIRO
Sistemazione prevista: Il Cairo Hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la piana di El Giza, situata sulla riva occidentale del Nilo. In questa zona si trovano alcuni dei monumento più iconici del Paese e il nuovissimo GEM, il Grande Museo Egizio, aperto al pubblico dal 16 Ottobre 2024, un’opera grandiosa che permette di ammirare l’intera storia del Paese, attraverso l’esposizione di 15.000 reperti distribuiti in dodici gallerie principali. Mattina dedica alla visita del museo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al sito che ospita le grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino, che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.C., hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso (l’ingresso interno alle piramidi è escluso). Qui si trova anche l’iconica Sfinge, l’animale fantastico con il corpo di leone e la testa dalle sembianze umane che raffigura il faraone Chefren. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento .
11° giorno – mercoledì 16 Aprile – IL CAIRO
Sistemazione prevista: Il Cairo Hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per proseguire la visita della capitale egiziana, iniziando dal vecchio Museo Egizio, che espone ancora una straordinaria raccolta di antichità appartenenti al Paese. Perla del museo è lo stupefacente corredo funerario di Tutankhamon. Al termine, pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla cosiddetta Cittadella, una fortificazione realizzata fra il 1176 e il 1183 dal grande stratega Ṣalaḥ-al-Dīn, il Saladino, per proteggere la città dagli attacchi dei Crociati. All’interno ospita la bellissima Moschea di Mohamed Ali (Moschea di Alabastro) con vista magnifica sulla città, mentre all’ombra della Cittadella si trova la Moschea del Sultano Hassan. Si prosegue poi con una passeggiata nel vicino mercato di Khan El Khalili e lungo El Moez Street, una delle strade più vecchie e caratteristiche del Cairo. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento.
12° giorno – giovedì 17 Aprile – IL CAIRO/ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea Egyptair per la destinazione finale, in base all’aeroporto italiano prescelto. Arrivo a destinazione e fine dei servizi. NB. I passeggeri in partenza per Roma dovranno partire dall’hotel al mattino molto presto. La prima colazione sarà quindi da asporto e il trasferimento in aeroporto avverrà con mezzi privati (costo già incluso in quota)
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 3.684
La quota comprende:
– Visto d’ingresso in Egitto (€ 27 p.persona – importo soggetto a variazione)
– Volo di linea Egyptair a/r da Milano Malpensa e Roma Fiumicino in classe economica
– Voli di linea Egyptair (o altra compagnia aerea locale) per i due collegamenti interni indicati nel programma (1° e 9° giorno)
– Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
– Tour di gruppo min.15 partecipanti (massimo 25)
– Sistemazione in camere doppie standard con servizi privati per un totale di 4 notti, in hotel di categoria ufficiale 5 stelle ad Aswan (1 notte) e al Cairo (3 notti)
– Sistemazione in cabine doppie standard a bordo di imbarcazioni di categoria ufficiale 5 stelle per la navigazione sul Lago Nasser (4 notti) e sul fiume Nilo (3 notti)
– Trattamento pasti: pensione completa (prima colazione, pranzo e cena, esclusa la cena del 1° e 9° giorno), dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione del 12° giorno
– Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
– Spettacolo di Suoni e Luci ad Abu Simbel
– Navigazione in feluca per/da Isola Elefantina ad Aswan
– Biglietti d’ingresso (Tempio di Philae, Grande Diga, Obelisco Incompiuto, giardino botanico ad Aswan; Tempio di Kalabsha; Tempio di Wadi El Seboua; Tempio di Amada; Tempio di Abu Simbel; Tempio di Kom Ombo; Tempio di Esna; Tempio di Luxor e di Karnak a Luxor; Valle dei Re e delle Regine incluso ingresso alla tomba di Tutankhamon e Nefertari; sito archeologico di Giza, vecchio e nuovo Museo Egizio, cittadella e Moschea di Alabastro al Cairo)
– Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
– Guida locale parlante italiano in Egitto
– Kg.23 di franchigia bagaglio in stiva
– Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
– Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
– Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 345 da Milano Malpensa e € 300 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
La quota non comprende:
– Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
– Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
– Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
– Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono;
– Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
– Le mance al personale alberghiero, al personale di bordo delle M/n sul lago Nasser e sul Nilo, agli autisti, alle guide etc.etc.
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DA SAPERE
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.
CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 08/11/24): 1 USD (Dollaro Americano) = 0,928 Euro
Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all’oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) e alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.
È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono da ciascun aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra. Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo. È importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento locale. In particolare per quanto riguarda le visite ai templi, inclusi quelli dei siti archeologici, è necessario accedere senza scarpe in qualsiasi luogo che lo richieda e indossare abiti adeguati (sia per gli uomini che per le donne, spalle e gambe devono essere coperte; le donne inoltre non dovranno indossare indumenti troppo scollati e la testa dovrà essere coperta con un foulard o con una sciarpa).
GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E LA PERCORRENZA GIORNALIERA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, condizioni atmosferiche avverse, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home
Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti.