EPIFANIA IN SICILIA ORIENTALE

EPIFANIA IN SICILIA ORIENTALE

dal 04 al 08 gennaio 2023

5 giorni/4 notti
Volo da Milano Linate + tour in pullman

Un piacevole tour della Sicilia orientale per festeggiare l’Epifania in compagnia visitando Catania, Taormina, Acireale, Siracusa, Ragusa, Noto e Modica.

  • Viaggio con accompagnatore Robintur e guide locali.
  • Mezza pensione + 3 pranzi.
  • Visita delle principali città d’arte della Sicilia orientale.
  • Polizza sanitaria, bagaglio e annullamento + garanzie Covid19 inclusa.

 

ITINERARIO:

1°Giorno – 04/01 – Milano Linate / Catania / Acireale
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Catania. Arrivo all’aeroporto e trasferimento, con pullman riservato, in città. Visita del barocco di Catania con gli edifici caratterizzati dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, simbolo della città, la va Etnea, la via dei Crociferi, il Castello Ursino daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Pranzo libero. Al termine delle visite, trasferimento nella zona di Acireale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2°Giorno – 05/01 – Acireale (Taormina / Acireale)
Prima colazione in hotel. Escursione a Taormina la perla del mediterraneo, il Teatro Greco-Romano costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaia ed il Duomo hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Nel pomeriggio visita della cittadina di Acireale dalla raffinata architettura barocca che culmina nell’armoniosa Piazza del Duomo, dove fanno da cornice anche il Palazzo del municipio e la Chiese dei Santi Pietro e Paolo. Di notevole interesse artistico la Chiesa di San Sebastiano, con la sua movimentata facciata ricca di putti, statue, fregi e festoni. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3°Giorno – 06/01 – Acireale / Noto / Modica / Ragusa
Prima colazione in hotel e partenza per Noto. Visita dell’autentica “capitale” del barocco europeo che nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui il Corso Vittorio Emanuele ne è l’asse principale. Per la raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi è definita “il giardino di pietra”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Modica che sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la vista del centro che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorno, autentici gioielli di scultura e architettura. Al termine delle visite, sistemazione in hotel a Modica/Ragusa (o zone limitrofe). Cena e pernottamento.

4°Giorno – 07/01 – Ragusa (Donnafugata)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita al Castello di Donnafugata, edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano. Immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco si presenta come una grande villa residenziale preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5°Giorno – 08/01 – Ragusa / Siracusa / Catania / Milano Linate
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. Affascinante il Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l’Ara di Ierone II, il Teatro Greco, le Latomie con il celebre “Orecchio di Dionisio”. Visita dell’isola di Ortigia con la Fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Dopo il pranzo in ristorante, trasferimento all’aeroporto di Catania, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo per Milano Linate.

Quota individuale di partecipazione € 890,00

Extra Obbligatori:
– Quota d’iscrizione € 35 a persona.
– Tasse aeroportuali € 91 a persona (importo soggetto a variazione fino a 20 giorni dalla partenza).

Supplemento camera singola € 135.

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco € 60 a persona.

Le Quote Comprendono
Volo di linea ITA da Milano Linate a/r in classe economica con franchigia bagaglio kg. 23; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di mezza pensione in hotel + 3 pranzi in ristorante; pullman G.T. per tutta la durata del tour; visite ed escursioni come da programma con guide locali; accompagnatore Robintur.

La quota d’iscrizione comprende l’assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento Optimas di UnipolSai Assicurazioni + garanzie aggiuntive Covid19.

Trasporti
Volo ITA Airways da Milano Linate.

Scheda Tecnica
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti (massimo 40).

Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.

Operativo voli ITA (orari indicativi, soggetti a variazione)
04/01/23: Milano Linate / Catania 08.50 / 10.35
08/01/23: Catania / Milano Linate 18.45 / 20.35

Penali di recesso (estratto delle Condizioni Generali del Contratto di Viaggio) – Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio. Attenzione: si fa specifica avvertenza che alle penali sopra indicate deve essere aggiunto il corrispettivo del biglietto aereo e delle eventuali tasse che il vettore ritiene non rimborsabile al viaggiatore. I biglietti aerei emessi non sono mai rimborsabili (100% di penale) e solo alcune compagnie aeree consentono un rimborso parziale delle tasse. L’importo esatto della penale sarà fornito all’atto della richiesta di recesso.

Documenti: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un’imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell’eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.

EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19

Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è importante che, prima della prenotazione e della partenza, i clienti consultino personalmente il sito del Ministero della Salute e il sito Viaggiare Sicuri.

Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff.

Polizze Assicurative
La quota di iscrizione comprende la Polizza Optimas di UnipolSai Assicurazioni (garanzia Viaggi Rischi Zero, assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, assicurazione bagaglio e garanzia annullamento, garanzie aggiuntive Covid19).

Organizzazione Tecnica
Per questo viaggio, Robintur agisce in qualità di Organizzatore oltre che di Venditore / Intermediario.

Organizzazione Tecnica: Robintur Spa. Consulta qui il testo integrale delle Condizioni generali.

Note Quote
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo; le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.