
GRECIA CLASSICA E METEORE CON L’ARCHEOLOGO 21/06/23
IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO
GRECIA ARCHEOLOGICA E METEORE
Partenza di gruppo:
Dal 21 al 29 giugno 2023
9 giorni/8 notti
Bus da Rimini + traghetto
Accompagnatore Archeologo professionista
Un viaggio che prevede la visita ai siti archeologici più importanti e famosi: Epidauro, Micene, Olympia, Delfi! Tutti i luoghi di maggior interesse archeologico, artistico e culturale della Grecia, culla della civiltà europea. Un itinerario reso ancor più meraviglioso dalla visita alle Meteore, i celebri monasteri arroccati su torri di pietra e annoverati nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
ITINERARIO
Giorno 1 – Rimini / Ancona / partenza per la Grecia
Partenza in pullman per il porto di Ancona. Imbarco sul traghetto per Igoumenitsa alle ore 13.30 (orario soggetto a riconferma). Pasti libere pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Igoumenitsa / Giannina / Dodona / Kalambaka
Arrivo al porto di Igoumenitsa previsto in mattinata. Partenza in direzione di Giannina, nella regione dell’Epiro, situata sulle rive di un lago e circondata da una natura rigogliosa. Visita al Monastero Filantropino, il più importante dell’isola sul lago. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita al sito archeologico di Dodona, ove si trova il santuario oracolare consacrato a Zeus. Proseguimento per Kalambaka. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 Meteore / Termopili / Delfi
Prima colazione. Partenza per l’escursione al celebre complesso delle “Meteore”, una delle attrazioni più visitate della Grecia continentale, affascinanti monasteri posti sulla sommità di imponenti pinnacoli di roccia, immersi in un paesaggio lunare. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio, trasferimento a Delfi con breve sosta alle Termopili, teatro della famosa battaglia tra Greci e Persiani che si combattè nel 480 a.C. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 – Delfi / Atene
Pensione completa. Visita a quello che fu il più grande santuario della Grecia classica, situato in un contesto paesaggistico di grande bellezza e caratterizzato da una sequenza di monumenti che si snodano lungo la strada collinare adorna di cipressi. Il complesso è inoltre celebre in quanto nel Tempio di Apollo si svolgeva la cerimonia dell’oracolo, con la quale gli antichi greci ponevano domande e chiedevano divinazioni al dio Apollo che rispondeva per bocca di una sacerdotessa, la Pizia. Visita del Museo Archeologico e partenza per Atene con arrivo in serata. Pernottamento in hotel.
Giorno 5 – Atene
Mezza pensione con pranzo libero. Giornata in visita all’Acropoli. Inizialmente luogo fortificato di difesa, vera fortezza naturale in quanto collina a strapiombo di oltre 150 metri sul mare. Su questa modesta superficie gli artisti greci eressero i maggiori monumenti della loro civiltà, un complesso di monumenti senza uguali al mondo per bellezza e significato: il Partenone, l’Eretteo, i Propilei, il tempio di Atena Nike. Nel pomeriggio visita al Museo Archeologico Nazionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Canale di Corinto / Epidauro / Nauplia
Prima colazione partenza per l’Argolide con breve sosta, lungo il percorso, al Canale di Corinto, un canale artificiale che collega il Golfo di Corinto con il mare Egeo. L’idea originale del taglio dell’istmo si deve al tiranno Periando nel VII secolo, ma la costruzione avvenne solo tra il 1881 e il 1893. Arrivo a visita al sito archeologico di Epidauro, noto per il suo antico teatro, il meglio conservato di tutta la Grecia, famoso per la sua perfezione acustica e l’armonioso inserimento nel paesaggio, e per il famosissimo santuario del dio guaritore Asclepio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla deliziosa cittadina di Nauplia, affacciata sull’Egeo occidentale, da cui si narra siano partiti gli Argonauti alla ricerca del vello d’oro. Nel suo Museo Archeologico sono presenti diversi oggetti di grande valore, molti dei quali provenienti da Micene. Al termine delle visite sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7 – Tirinto / Micene / Olimpia
Prima colazione partenza per la visita agli scavi di Tirinto e di Micene. Antichissima città dell’Argolide, Micene è situata in un selvaggio e arido paesaggio di monti, culla di famosi eroi e scenario di tragedie. Entrambi i siti, inseriti fra i Patrimoni Unesco, furono scoperti dall’archeologo tedesco Schliemann. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento ad Olimpia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 8 – Olimpia / Patrasso / partenza per l’Italia
Prima colazione e visita della zona archeologica di Olimpia, antica sede dei giochi omonimi, considerata una delle più prestigiose località dell’antica Grecia e circondata da una natura di impareggiabile bellezza. Pranzo libero. Trasferimento a Patrasso e, nel tardo pomeriggio,
imbarco sul traghetto per Ancona. Pasti liberi e pernottamento a bordo.
Giorno 9 – Ancona / Rimini
Sbarco ad Ancona previsto per le ore 13.00 e proseguimento in pullman per il rientro alle rispettive località di partenza.
Quota individuale di partecipazione: € 1.508 partenza confermata
La quota comprende:
– Passaggio marittimo in traghetto da/per Ancona con sistemazione in cabine doppie con servizi privati
– Pullman GT dall’Italia in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour;
– Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie standard;
– Trattamento di pensione completa, dal pranzo del secondo giorno alla prima colazione dell’ottavo, eccetto il pranzo del 5° giorno
– Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
– Assistente culturale
– Auricolari per le visite guidate
– Quota d’iscrizione (€ 40) inclusiva di assicurazione medico-bagaglio base;
La quota non comprende:
– Pasti e prime colazioni a bordo del traghetto in andata e ritorno
– Pranzi liberi come da programma
– Extra obbligatori
– Bevande ai pasti
– Facchinaggio
– Mance ed extra personali
– Tassa di soggiorno € 3 a persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);
– Biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Ingressi ai siti/musei e monumenti durante le visite. Pacchetto biglietti ingresso visite previste: € 115 ca. obbligatorio da pagare in loco all’accompagnatore. L’importo dei biglietti è calcolato in base alle tariffe vigenti alla data di pubblicazione del programma (06/03/23); laddove le autorità competenti dovessero decidere di aumentare i prezzi, sarà richiesto un adeguamento
tariffario.
Assicurazioni facoltative:
Polizza Super Covid € 40 p.p.
Polizza annullamento rischi nominati € 88 p.p.
Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila.
Penali di recesso: al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure:
20% fino a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio. L’importo esatto della penale sarà fornito all’atto della richiesta di recesso.
Documenti: per l’ingresso in Grecia ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità. Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all’estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” nel sito www.viaggiaresicuri.it
Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, nè quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita.
Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito www.viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
Emergenza Sanitaria da Covid-19: poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid19 sono continuamente soggette a revisione, sia in Italia che all’estero, è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri www.viaggiaresicuri.it (portale del Ministero degli Esteri italiano), i siti degli enti governativi dei Paesi di destinazione e i siti delle compagnie aeree.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. Inoltre, alcune visite proposte nei tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità; nel caso in cui un’attrazione non fosse disponibile, l’organizzatore si riserva la facoltà di cancellarla e/o di modificarla, informando i clienti e proponendo, se e quando possibile, un’alternativa adeguata.
Organizzazione tecnica: Robintur S.p.A. – Via Martin Luther King 38/2 – Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001. Società unipersonale – soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico – Milano (MI).
Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.
Scheda tecnica – GRECIA ARCHEOLOGICA E METEORE 2023
RIDUZIONI PER SISTEMAZIONE IN CAMERA TRIPLA/QUADRUPLA NON PREVISTE
GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI
Operativo traghetto (indicativo):
21/06 partenza da Ancona ore 13.30 – arrivo Igoumenitsa ore 08.00 del 22/06
28/06 partenza da Patraso ore 17.30 – arrivo Ancona ore 12.00 del 29/06
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 30).
L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Nota bene: L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine
tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Condizioni generali del contratto di Vendita dei pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti