
VIAGGI FIRMATI
GUATEMALA & HONDURAS
Dal 15 al 25 febbraio 2024
12 giorni / 10 notti
Partenza da Milano Linate
Hotel cat. 3/4 e 5 stelle
Accompagnatore dall’Italia
Un tour tra storia e mercati. Il Guatemala è un Paese sorprendente, un perfetto mix di natura esuberante, misteriosi siti Maya nascosti nella giungla, bellissime cittadine coloniali e mercati variopinti dove colori, suoni e odori si fondono in un unico insieme. Il tour raggiunge anche il grandioso sito archeologico di Copàn, in Honduras, Patrimonio UNESCO dal 1980.
PROGRAMMA
1° giorno – giovedì 15 Febbraio – ITALIA/GUATEMALA
Sistemazione prevista: Antigua hotel 5 stelle Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Linate in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea Iberia delle 07:50 diretto a Madrid. Arrivo previsto alle 10:20, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Iberia delle 12:10 diretto a Città del Guatemala. Arrivo previsto alle 17:00, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento con pullman privato ad Antigua Guatemala (40 km ca. – 1 ora ca.), una delle città coloniali più antiche e più belle delle Americhe. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. NB. Su richiesta è possibile partire anche da altre città italiane con voli di linea Iberia. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Milano Linate insieme ai passeggeri in partenza da questa località. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti sarà il gate d’imbarco del volo per Città del Guatemala, presso l’aeroporto di Madrid. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – venerdì 16 Febbraio – ANTIGUA
Sistemazione prevista: Antigua hotel 5 stelle Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per visitare i luoghi di maggiore interesse di Antigua, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Adagiata in una valle racchiusa da tre spettacolari vulcani, è caratterizzata da un’architettura coloniale meticolosamente conservata o restaurata e da suggestive chiese barocche, alcune delle quali lasciate volutamente in rovina, così come furono ridotte dai terremoti di fine ‘700. Oltre alla Plaza de Armas, la piazza principale su cui si affacciano il palazzo Municipale, la Catedral De San Josè ed il Palazzo dei Capitani Generali, in città si trovano numerose chiese e conventi, come l’Iglesia de San Francisco, gioiello barocco distrutto a più riprese dai terremoti o ” Las Capuchinas”, il convento delle Suore Cappuccine datato 1726, uno tra gli edifici meglio conservati di Antigua. Al termine della visita, partenza in pullman privato per il Cerro de la Cruz, un’altura poco fuori città con splendida vista sul vulcano Agua. Pranzo libero. Si prosegue quindi con la visita alla colorata cittadina di San Juan del Obispo, tra le prime nel Paese ad ospitare una chiesa cattolica. Qui si trovano anche i migliori laboratori artigianali del Paese per la produzione di cioccolato. La visita prosegue con Ciudad Vieja, un borgo in stile squisitamente coloniale dominato dalla Iglesia Santiago, realizzata in tufo bianco. Al termine, rientro ad Antigua, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
3° giorno – sabato 17 Febbraio – ANTIGUA/QUETZALTENANGO (km 180 ca. – 5 ore ca.)
Sistemazione prevista: Quetzaltenango hotel 3 stelle superior Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza in pullman privato per la città coloniale di Quetzaltenango, situata nel cuore della Sierra Madre. Durante il viaggio, che attraversa lo spettacolare altopiano guatemalteco, saranno effettuate soste per visitare alcuni caratteristici pueblos della zona. La prima tappa sarà a San Juan Comalapa, dove numerosi artisti e artigiani locali producono dipinti, ceramiche e tessuti caratteristici della zona. La sosta successiva sarà a San Andres Xecul, piccola cittadina rinomata non solo per la produzione artigianale di stoffe rigorosamente tinte a mano, ma soprattutto per una chiesa molto originale, sulla cui facciata color senape, figure di Santi e angeli dai colori vivaci convivono con fiori, viti rampicanti e improbabili rappresentazioni di tigri e scimmie. L’ultima tappa della giornata è prevista al pueblo di Salcajà, dove si trova la Cappella di San Jacinto datata 1524, primo luogo cristiano costruito in Centro America. Salcajà è famosa anche per la produzione di due bevande alcoliche, considerate dai locali come elisir magici: il caldo de frutas, una specie di sangria ad alta gradazione ed il rompopo, un liquore a base di rum, tuorli d’uovo, zucchero e spezie. Arrivo a Quetzaltenango, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – domenica 18 Febbraio – QUETZALTENANGO/CHICHICASTENANGO/PANAJACHEL (km 130 ca. – 4 ore ca.)
Sistemazione prevista: Panajachel hotel 4 stelle Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza in pullman privato per Panajachel e lo scenografico lago di Atitlan. Prima di arrivare al lago, sosta al pueblo di Chichicastenango, che nei giorni di mercato (giovedì e domenica) si trasforma in un vero e proprio bazar di artigianato locale, pieno di colori e prodotti caratteristici. Visita dell’Iglesia di Santo Thomas, dove, a distanza di secoli, continuano a fondersi riti cristiani e pagani. Nei suoi sotterranei fu ritrovato il testamento del “Popol Wuh”, il documento-compromesso grazie al quale le comunità indigene riuscirono a preservare le proprie tradizioni pagane di fronte all’ingresso della religione cattolica. Tempo a disposizione per visitare liberamente il mercato all’aperto antistante il sagrato della chiesa, considerato il più grande e più importante del Centro-America. Nonostante il notevole afflusso di turisti, mantiene ancora caratteristiche popolari, grazie alla presenza degli abitanti dei villaggi circostanti, che vi si recano per vendere ed acquistare mercanzie. A seguire, si potrà assistere ad una cerimonia dei Maya Quiche guidata da uno sciamano. Proseguimento per Panajachel e il lago di Atitlan, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – lunedì 19 Febbraio – LAGO ATITLAN
Sistemazione prevista: Panajachel hotel 4 stelle Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, trasferimento al molo da cui si salperà a bordo di un battello privato per scoprire i luoghi più caratteristici della zona, navigando sul lago di Atitlan. Adagiati lungo le sue sponde si trovano infatti numerosi villaggi appartenenti a diversi gruppi etnici. L’itinerario tocca le località più suggestive dell’azzurrissimo lago vulcanico, facendo sosta in alcuni paesini come il grazioso villaggio di San Juan La Laguna, molto conosciuto per la produzione di petates, tipiche stuoie realizzate con le canne che crescono lungo la riva del lago. Si prosegue per il famoso Santiago de Atitlan, situato alle pendici dei vulcani Toliman e San Pedro, la cui popolazione è rimasta fedele alla tradizione dei Maya Tz´utujil. All’interno della locale chiesa francescana sono esposte statue di Santi protettori disposte in lunga fila, meta di fedeli che si rivolgono al protettore prescelto in modo diretto, conversando ed esponendo i propri meriti ed aspettative. È a Santiago, inoltre, che si venera Maximon, singolare “feticcio sacro” itinerante, ospitato di casa in casa. L’ultima tappa della giornata sarà a San Antonio Palapò i cui abitanti indossano ancora gli abiti tradizionali. Al termine, rientro a Panajachel, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel. NB. L’escursione in barca sul lago Atitlan può essere effettuata solo con condizioni meteo favorevoli. In caso contrario la visita ai pueblos sarà effettuata in pullman.
6° giorno – martedì 20 Febbraio – PANAJACHEL/FLORES/TIKAL
Sistemazione prevista: Tikal/El Remete hotel 3 stelle superior Prima colazione in hotel e pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Città del Guatemala (120 km ca. – 3 ore ca.) in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea diretto a Santa Elena/Flores. All’arrivo, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel in pullman privato, passando per la graziosa cittadina di Flores. Situata nel cuore della bella regione del Petén, sorge su un’isola del lago Petén Itzá ed è collegata alla terraferma da un ponte. Il suo centro storico dall’atmosfera tranquilla e rilassata, è caratterizzato da stradine lastricate su cui si affacciano case colorate, botteghe di artigianato e ristoranti. Al termine, proseguimento per l’hotel situato a circa trenta chilometri dallo spettacolare sito archeologico di Tikal, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
7° giorno – mercoledì 21 Febbraio – TIKAL
Sistemazione prevista: Tikal/El Remete hotel 3 stelle superior Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per visitare il suggestivo Parco Archeologico di Tikal. Le rovine occupano un’area molto vasta, coperta da una ricchissima foresta pluviale, dove è facile incontrare anche esemplari della fauna locale. Inserita dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità fin dal 1979, è la più estesa delle antiche città Maya ed è uno straordinario agglomerato di palazzi e templi che testimoniano la grandezza di questa civiltà. Buona parte delle antiche costruzioni è ancora ricoperta da una fitta vegetazione, mentre quelle riportate alla luce sono mirabili esempi di architettura, con piramidi talvolta alte più di 70 mt. Benché il paesaggio circostante sia stato disboscato, il fitto manto della foresta si trova a breve distanza dai monumenti e rende la visita ancor più suggestiva. Al termine, trasferimento in pullman privato al sito archeologico Uaxactùn, dove si trovano le rovine della più antica città Maya, famosa per l’osservatorio e il campo da gioco. Il sito è gestito dalla comunità locale che partecipa attivamente alla preservazione del luogo, accompagnando talvolta i turisti nella visita. Sarà un’occasione per condividere esperienze, consumare un pranzo guatemalteco preparato dalla comunità indigena, visitare l’area di raccolta e selezione di un particolare tipo di palma e osservare la realizzazione di oggetti artigianali, come le tipiche bambole locali, fatte con le foglie di mais essiccate. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno – giovedì 22 Febbraio – TIKAL/LIVINGSTON
Sistemazione prevista: Livingston hotel 3 stelle Prima colazione in hotel e pranzo libero. Partenza in pullman privato verso Rio Dulce (km 240 ca. – 5 ore ca.), località sitata sulle sponde del fiume omonimo. Arrivo al molo e proseguimento del viaggio fino al Mar dei Caribi a bordo di una motolancia, che solcando le placide acque del fiume Rio Dulce, attraversa la riserva ecologica più importante del Paese. Durante la navigazione sarà possibile ammirare la spettacolare zona di El Canyon, dove il fiume si restringe scorrendo tra pareti calcaree alte fino a 400 metri, sulle quali cresce una lussureggiante vegetazione tropicale. È inoltre prevista una sosta per visitare il centro di Ak’Tenamit, nato per valorizzare e promuovere in modo sostenibile la qualità della vita delle popolazioni indigene. Dopo circa un’ora di navigazione si raggiunge Livingston, un paesino tipicamente caraibico affacciato nella parte interna della Baia di Amatique. La piccola cittadina, fondata all’inizio dell’’800, è abitata in prevalenza dalla popolazione Garìfuna, una particolare etnia afro-caraibica nata dai matrimoni interraziali tra gli schiavi africani e gli indigeni locali. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno – venerdì 23 Febbraio – LIVINGSTON/COPAN
Sistemazione prevista: Copán hotel 4 stelle Prima colazione in hotel e pranzo libero. Trasferimento al molo per tornare verso l’entroterra a bordo di una motolancia diretta a Puerto Barrios. All’arrivo, sbarco e proseguimento del viaggio verso l’Honduras in pullman privato (km 260 ca. – 5 ore ca.). Sosta lungo il percorso per visitare il sito archeologico di Quiriguà, antica città maya risalente allo stesso periodo di Copán, conosciuta come il “posto delle stele” per la presenza di questi numerosi monoliti in arenaria, alcuni dei quali superano i dieci metri di altezza. Passaggio della frontiera tra Guatemala e Honduras con relativo disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per la caratteristica cittadina coloniale di Copán Ruinas. Non lontano da qui si trova il parco archeologico di Copán, considerato uno dei più importanti del mondo Maya. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno – sabato 24 Febbraio – COPAN/CITTA’ DEL GUATEMALA (km 240 ca. – 5 ore ca.)
Sistemazione prevista: Città del Guatemala hotel 4 stelle Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, visita del bellissimo sito di Copán, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1980. La città maya fu capitale di un importante regno, uno dei principali centri militari e commerciali della regione. Le recenti scoperte archeologiche testimoniano che, all’apice del suo splendore, nell’area di Copán vivevano più di 27.000 abitanti. Il sito è conosciuto soprattutto perché custodisce alcune tra le stele monumentali più belle mai realizzate dai Maya. La visita prevede anche il museo interno al parco, che espone un’importane collezione di manufatti, altari, vasi ornamentali e utensili di ossidiana provenienti dagli scavi del parco archeologico. Al termine della visita, partenza in pullman privato per Città del Guatemala. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° giorno – domenica 25 Febbraio – CITTA’ DEL GUATEMALA/MADRID
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, partenza in pullman privato per visitare la capitale del Guatemala, una città vivace e caotica che non sempre riscuote il consenso dei visitatori. La visita panoramica tocca alcuni dei luoghi di maggiore interesse come Plaza de la Costitucion, cuore del coloniale centro storico, con il bellissimo Palazzo Nazionale, la Cattedrale Metropolitana e il Parco Centenario. A seguire visita del Parque Minerva, all’interno del quale si trova la Mapa en Relieve, un’enorme cartina in rilievo del Guatemala realizzata agli inizi del ‘900. Ultima tappa della visita sarà l’interessante Museo Nazionale di Archeologia ed Etnologia, che espone bellissimi reperti provenienti dai più importanti siti archeologici del Paese, offrendo così un quadro d’insieme delle tradizioni e dell’arte Maya. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea delle 18:40 diretto a Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno – lunedì 26 Febbraio – MADRID/ITALIA
Arrivo a Madrid previsto alle 14:20, cambio di aeromobile e proseguimento per l’Italia con volo di linea delle 17:30. Pranzo libero. Arrivo a Milano Linate alle 19:40 e fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Partenza 15 febbraio 2024 € 4.173 (VENDITE APERTE)
La quota comprende:
• Volo di linea Iberia a/r da Milano Linate (via Madrid) in classe economica – da altri aeroporti su richiesta • Voli di linea TAG Airlines (o altra compagnia aerea locale) in classe economica per il collegamento interno dettagliato nel programma (6° giorno) • Trasferimenti da e per gli aeroporti/porti all’estero con pullman privato • Tour di gruppo min.15 max.25 partecipanti • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 10 notti • Trattamento pasti: mezza pensione (prima colazione e cena) dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione del 11° giorno) • Un pranzo presso la comunità Uaxactùn (7° giorno) • Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma • Escursione privata in barca sul lago Atitlan (5° giorno – soggetta a condizioni meteo favorevoli) • Trasferimento privato in motolancia da Rio Dulce a Livingston (8° giorno) e da Livingston a Puerto Barrios (9° giorno) • biglietti d’ingresso (Chiesa di S.Francesco, Chiesa de la Merced e Cattedrale ad Antigua; accesso alla confraternita di Maximon a Santiago di Atitlan; sito archeologico di Tikal; sito archeologico di Uaxactùn; accesso alla comunità di Ak’Tenamit, situata tra Rio Dulce e Livingston; sito archeologico di Quiriguà; sito archeologico di Copán e Museo delle Sculture; Mapa en Relieve del Parco Minerva e Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia a Città del Guatemala) • Cerimonia Maya a Chichicastenango (4° giorno) • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio • Guide locali parlanti italiano • Kg.23 di franchigia bagaglio in stiva per i voli intercontinentali e kg.22 per il volo interno al Guatemala di TAG Airlines • Assicurazione IMA Multirischi medico bagaglio, annullamento e interruzione viaggio – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione. • Quota d’iscrizione • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
La quota non comprende:
• Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende” • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono; • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco) • Le mance al personale alberghiero, agli autisti e alla guida • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DA SAPERE
N.B. Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Tutte le visite previste nel programma sono garantite. È tuttavia possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Polizza obbligatoria IMA multirischio: inclusa in quota. Maggiori dettagli e fascicolo informativo da richiedere in agenzia all’atto della prenotazione. Il valore della polizza è calcolato per persona e cambia in base al valore del pacchetto acquistato.
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A POSSIBILI VARIAZIONI. SI RICORDA INOLTRE CHE ANCHE IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO È INDICATIVO E NON PUO’ TENER CONTO DI FATTORI IN GRADO DI CAUSARE MAGGIORI PERCORRENZE (imprevisti, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home
Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti