Week-End in compagnia

NAPOLI  – UMANITA’ E BELLEZZA

Partenza 20 ottobre 2023
3 giorni / 2 notti
Treno da Bologna
Hotel 4 stelle
Accompagnatore professionista

Un viaggio a Napoli è un viaggio tra le culture e le genti che l’hanno attraversata, trasformata e contaminata. Napoli è uno stato d’animo, una città che ti incanta, che ti tiene con il naso all’insù, che sorprende per la strabiliante bellezza, il suo misticismo, i suoi enigmi. Napoli è storia e arte, ma anche un’atmosfera che ti accompagna tra vicoli e quartieri.

PROGRAMMA

1° giorno – venerdì 20 ottobre – BOLOGNA – FIRENZE/NAPOLI

Ritrovo dei partecipanti presso la stazione prescelta al mattino in orario da definire. Partenza con treno alta velocità per Napoli. All’arrivo, trasferimento in hotel con mezzi pubblici o a piedi e rilascio dei bagagli. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale per la visita della città. Inizieremo dalla parte monumentale, per conoscere la Napoli più elegante con il suo glorioso passato ricco di monumenti realizzati dalle dinastie che qui regnarono attraverso i secoli. Dalla Piazza del Municipio, sorta sull’antico porto di Neapolis, e dal Castel Nuovo, conosciuto come Maschio Angioino sede dei regnanti angioini ed aragonesi, si proseguirà verso la Galleria Umberto I, Piazza del Plebiscito e il Caffè Gambrinus, simbolo della Napoli Belle Epoque, conosciuto come il caffè delle sette porte e luogo di incontro per intellettuali e politici della città. Nei pressi dello storico caffè sarà possibile ammirare il famoso Teatro San Carlo, sorto anni prima della Scala di Milano e della Fenice di Venezia, e il secentesco Palazzo Reale, simbolo del potere vicereale e borbonico. Una passeggiata nella storia, che terminerà nel Borgo Marinari, antico quartiere di pescatori, dominato dal Castel dell’Ovo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – sabato 21 ottobre – NAPOLI

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per la visita del centro storico di Napoli. Il centro antico testimonia l’evoluzione storico-artistica della città, dal suo primo insediamento di età greca fino alla città barocca. Strade, piazze, chiese ed i monumenti tutti, costituiscono uno scrigno di tesori artistici e storici di eccezionale portata. Durante la visita guidata potremo scoprire luoghi secolari come la Chiesa del Gesù Nuovo ed il Complesso Monastico di Santa Chiara. Anche l’area del presepe napoletano di San Gregorio Armeno sarà oggetto della nostra visita. Tempo per il pranzo libero e pomeriggio a disposizione per approfondire i tanti quartieri cittadini individualmente o con l’accompagnatore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – domenica 22 ottobre – NAPOLI / FIRENZE-BOLOGNA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita del Rione Sanità. Napoli è una città che incarna numerose contraddizioni e il Rione Sanità è probabilmente il quartiere che meglio rispecchia questo aspetto del capoluogo partenopeo. Sulle tracce del figlio più illustre di Sanità, il grande Totò, esploreremo gli angoli più emblematici del rione, come il Ponte Maddalena Cerasuolo, la Chiesa di San Vincenzo e lo storico l’Ospedale San Gennaro dei Poveri (esterno). Una visita dove il misticismo si mescola alla superstizione, dando origine a culti, misteri e leggende. Pranzo libero. Rientro in hotel per prelevare i bagagli. Trasferimento con mezzi pubblici o a piedi alla stazione di Napoli in tempo utile per la partenza del treno di rientro alle rispettive località.

PARTENZA 20 ottobre 2023   vendite aperte

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 443 (p.p. in camera doppia)

La quota comprende:     
-Viaggio a/r con treno alta velocità da Bologna e Firenze con posti riservati in seconda classe;
-n. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle (ben collegato, tramite mezzi pubblici o con percorsi a piedi ai luoghi di visita);
-sistemazione in camere doppie con servizi privati;
-trattamento di mezza pensione;
-bevande ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale;
-visite guidate come da programma (le visite verranno effettuate a piedi e con l’utilizzo dei mezzi pubblici);
-uso di auricolari durante le visite guidate (con minimo 15 partecipanti);
-accompagnatore professionista per tutta la durata del viaggio. (l’accompagnatore salirà sul treno a Bologna o a Firenze);
-Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione);
-Quota d’iscrizione € 20;

La quota non comprende:
-Pranzi;
-bevande oltre a quelle comprese;
-ingressi a siti, monumenti e/o musei durante le visite;
-facchinaggio;
-biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale;
-extra di carattere personale;
-tassa di soggiorno € 2,80 a persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);
-eventuali escursioni facoltative;
-mance;
-Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.