
VIAGGI FIRMATI
OMAN & DUBAI
“Tour antico e moderno”
Dal 24 settembre al 04 ottobre 2023
11 giorni / 10 notti
Partenza da Bologna
Hotel cat. 3 e 4 stelle
Accompagnatore dall’Italia
PROGRAMMA
1° giorno – ITALIA / OMAN
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto G.Marconi di Bologna in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea delle 15:20 diretto a Dubai. Arrivo previsto alle 23:15, cambio di aeromobile e proseguimento del viaggio per Muscat con volo di linea delle 02:15. Arrivo nella capitale dell’Oman alle 03:30 (notte tra il 24 e il 25 Settembre), disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza, trasferimento in hotel con pullman privato e sistemazione nelle camere riservate.
NB. Su richiesta è possibile partire da altri aeroporti italiani con voli di linea Emirates. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto G. Marconi di Bologna insieme ai passeggeri in partenza da questa località. Il punto di ritrovo con ii passeggeri in partenza da altri aeroporti sarà il gate d’imbarco del volo per Muscat, presso l’aeroporto di Dubai. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – MUSCAT
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Mattina a disposizione dei partecipanti per relax e attività libere. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per un primo approccio con la capitale omanita visitando alcuni dei luoghi di maggiore interesse. La visita inizia dalla città vecchia dove si trova il museo privato Bait Al Zubair, un tempo dimora di un ricco mercante omanita, che espone una bella collezione di costumi tradizionali, antichi gioielli e armi. Si prosegue verso l’area delle ambasciate, con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano dell’Oman, edificata in posizione strategica tra le due fortezze portoghesi Al-Mirani e Al-Jalali. La visita si concluderà con una passeggiata nel souq di Muttrah, il vecchio mercato risalente a circa duecento anni fa e considerato uno dei più antichi dell’Oman. Rientrando in hotel, sosta per ammirare gli esterni della Royal Opera House e della Grande Moschea. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – MUSCAT/BIMMAH SINKHOLE/ SUR / RAS AL HADD (340 km ca.)
Sistemazione prevista: Ras Al Hadd / Sur resort 3 stelle
Prima colazione in hotel e partenza verso la penisola di Ras Al Hadd. Durante il viaggio, sosta fotografica al grande villaggio di pescatori di Qurayyat, un porto marittimo di vitale importanza nella storia dell’Oman, molto rinomato per la qualità e la varietà del pescato. Al termine, proseguimento verso l’Hawiyat Najm Park per ammirare il Bimmah Sinkhole, un incredibile cratere di pietra calcarea sul cui fondo risplende acqua di mare color smeraldo. Il viaggio prosegue verso sud costeggiando il Mare Arabico. Pranzo in corso di escursione. La sosta successiva sarà al canyon di Wadi Tiwi, spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre fino al mare fiancheggiata da alte scogliere. In questa zona si trovano vecchi villaggi tradizionali, circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Nel pomeriggio arrivo a Sur, cittadina costiera situata in una scenografica baia naturale e annoverata tra le più antiche del Paese. Visita della caratteristica fabbrica dei dhow, le tipiche imbarcazioni in legno utilizzate ancora oggi. Al termine, sistemazione in hotel, cena leggera e proseguimento verso Ras Al Hadd, per visitare la Riserva Naturale di Ras Al Jinz, probabilmente uno dei più importanti luoghi di nidificazione delle tartarughe marine di tutto l’Oceano Indiano. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno – SUR / WADI BANI KHALID/ WAHIBA SANDS (300 km ca.)
Sistemazione prevista: Wahiba Sands campo in stile beduino
Prima colazione in hotel e partenza verso il deserto di Wahiba, spesso descritto come un perfetto mare di sabbia. Durante il viaggio sosta fotografica alle spiagge sabbiose di Al-Ashkharah, popolate da diverse specie di uccelli e caratterizzate da importanti fenomeni di marea. A seguire, sosta fotografica alla moschea Jalan Bani Bu Ali, famosa per le caratteristiche cupole. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio arrivo all’incantevole Wadi Bani Khalid, uno dei più famosi “wadi” (letto di fiume) dell’Oman, lungo il quale si formano bellissime piscine naturali dalle acque turchesi, fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo a disposizione per un bagno nelle
acque cristalline e quindi proseguimento del viaggio fino all’inizio di Wahiba Sands, il grande deserto sabbioso che occupa la parte orientale del Paese, fino alla costa dell’Oceano Indiano. Trasbordo su fuori strada 4×4 e partenza verso il campo in stile beduino dove si trascorrerà la notte, viaggiando tra un’infinita distesa di dune dorate. Cena e pernottamento.
5° giorno – WAHIBA SANDS / BAHLA / JABREEN / NIZWA (335 km ca.)
Sistemazione prevista: Nizwa hotel 3 stelle
Prima colazione al campo e partenza verso il villaggio fantasma di Al-Manzifat, i cui stretti vicoli mettono in risalto la tradizionale architettura medievale, che un tempo garantiva protezione e difesa dalle incursioni e dalle guerre tribali. Proseguimento per la deliziosa cittadina di Bahla, con sosta per fotografare il forte che dal 1987 fa parte dei Patrimoni UNESCO. Il viaggio prosegue quindi verso la vicina Jabreen per visitare il castello del diciassettesimo secolo, probabilmente il più elegante e pittoresco forte dell’Oman, uno dei pochi edificati come un’elegante residenza di campagna. Il castello, restaurato nella migliore tradizione omanita, è caratterizzato da porte
splendidamente intagliate e da soffitti finemente decorati con pitture minuziose a disegno floreale. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Nizwa, l’ex capitale dell’Oman. All’arrivo, visita della città edificata intorno al forte, uno dei più antichi del Paese, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante. La visita prevede una passeggiata nel souq, il vecchio mercato ricco di prodotti artigianali, dove si possono trovare oggetti in rame, gioielli in argento ed i khanjar, tipici pugnali dell’Oman. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – NIZWA / AL HAMRA / WADI GHUL / MUSCAT (230 km ca.)
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Al mattino presto visita al tradizionale mercato del bestiame che si tiene ogni venerdì e a seguire partenza per il viaggio di ritorno a Muscat. Durante il percorso, sosta ad Al Hamra per visitare il pittoresco villaggio situato ai piedi del monte Jebel Shams. Unico nel suo genere, il villaggio è caratterizzato da antiche dimore di architettura yemenita costruite con mattoni di fango, molte delle quali a due o tre piani. La visita prevede anche il museo Bait Al Safah, una casa tradizionale omanita in cui uomini e donne locali fanno rivivere usi e costumi di un tempo. Si prosegue quindi per una sosta fotografica a Misfat al Abriyyin, suggestivo villaggio di
montagna arroccato su uno sperone di roccia, dove è possibile vedere il tipico metodo d’irrigazione omanita, che grazie ad un particolare sistema di canali consente di trasportare l’acqua prelevata da fonti sotterranee, fino alle abitazioni e ai campi. Proseguimento del viaggio
e pranzo in corso di escursione. L’ultima sosta sarà al villaggio di Ghul, uno dei più scenografici dell’Oman, per vedere l’antico insediamento presso il quale si trovano alcune rovine persiane. Il viaggio prosegue quindi lungo le pendici del Jebel Shams, la vetta più alta del Paese, percorrendo una strada tortuosa che raggiunge il valico situato a 3000 metri con una vista spettacolare sul Wadi Ghul, il Gran Canyon dell’Oman. Arrivo a Muscat, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – MUSCAT / BARKA / AYN ALTHAWARA / MUSCAT (185 km ca.)
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per completare la visita di Muscat con la Grande Moschea Sultan Qaboos, straordinario esempio di architettura islamica moderna, costruita tra il 1995 ed il 2001. Al suo interno si trova un imponente lampadario di cristallo Swarovski ed un enorme tappeto persiano tessuto a mano in pura seta, che ricopre interamente il pavimento della sala principale di preghiera. L’itinerario in pullman privato prosegue con la visita del tradizionale mercato ittico di Barka, dove ancora oggi l’acquisto del pesce avviene tramite un antico sistema di asta pubblica. Pranzo in corso di escursione. Al termine, partenza verso le sorgenti termali di Ayn Al Thawara, la cui acqua calda ricca di minerali è usata ancora oggi dalla popolazione locale come metodo di cura. Si potrà inoltre vedere l’antico sistema d’irrigazione omanita detto “Aflaj”, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Il termine arabo Aflaj indica l’insieme dei canali che assicurano l’equa distribuzione dell’acqua. La visita termina con il Museo Bait Al Ghasham, una tradizionale casa fortezza omanita perfettamente restaurata. Rientro a Muscat, visita della Royal Opera House e proseguimento per l’hotel con cena e pernottamento.
8° giorno – MUSCAT / DUBAI
Sistemazione prevista: Dubai hotel 4 stelle
Trasferimento in aeroporto con pullman privato, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea delle 04:40 diretto a Dubai. Arrivo previsto alle 05:55, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per relax. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato lungo Jumeirah Road per visitare i luoghi di maggiore interesse della città, con sosta fotografica alla Moschea di Jumeirah e all’iconico hotel Burj Al Arab uno degli alberghi più lussuosi al mondo, la cui forma ricorda quella di una vela. Si prosegue fino all’isola artificiale di “The Palm” per raggiungerne l’estremità dove si trova lo scenografico Hotel Atlantis. Sosta fotografica e proseguimento lungo Sheik Zayed Road per raggiungere Downtown Dubai. Qui si trova lo spettacolare grattacielo Burj Khalifa, che con i
suoi ottocento trenta metri è la torre più alta del mondo. Salita in ascensore al cento ventiquattresimo piano per ammirare un panorama unico. A seguire breve passeggiata all’interno dell’immenso centro commerciale Dubai Mall fino alla vetrata esterna del grandioso acquario. Al termine, rientro in hotel cena libera e pernottamento.
9 ° giorno – DUBAI
Sistemazione prevista: Dubai hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per proseguire la visita della città, iniziando dal quartiere persiano di Al Bastakiya costruito alla fine dell’800, dove le poche dimore storiche rimaste sono state ristrutturate e riportate all’antico splendore. L’architettura dei loro tetti è caratterizzata dalla presenza delle cosiddette “torri del vento”, che rappresentano il più antico e innovativo sistema di aria condizionata naturale: incanalando la brezza marina all’interno di stretti condotti, la trasportano in tutta la casa dando refrigerio agli abitanti. Dopo aver attraversato in barca il creek, si raggiunge il celebre souk di Dubai, il chiassoso e colorato mercato a cielo aperto, dove odori, sapori e colori stimolano tutti i sensi. Al termine, pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione per proseguire liberamente la visita di Dubai o per shopping. Incontro in hotel alle 19:00 e trasferimento in pullman privato per una crociera serale con cena a bordo di un dhow, la tipica imbarcazione locale, ammirando il tramonto e la zona di Dubai Marina da un’altra prospettiva. Rientro in hotel per il pernottamento.
10° giorno – DUBAI / ABU DHABI / DUBAI (ca.280 km)
Sistemazione prevista: Dubai hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la vicina Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti. All’arrivo, visita libera del museo Louvre Abu Dhabi situato a Saadiyat Island, l’area progettata per essere la più grande concentrazione al mondo di beni culturali di primissimo livello. Si prosegue poi lungo la Corniche, il lungomare della città, con sosta fotografica all’Emirates Palace uno degli alberghi più lussuosi al mondo e al complesso delle Etihad Towers, straordinaria espressione architettonica. A seguire, visita libera del palazzo presidenziale Qasr Al Watan, che offre una panoramica dettagliata sulla cultura e sulla
storia degli Emirati Arabi Uniti. Pranzo in corso di escursione e nel pomeriggio visita della Grande Moschea, maestoso ed elegante complesso architettonico fatto costruire dal Presidente Sheik Zayed nel 2007, per celebrare la pace tra le culture del mondo. L’enorme complesso è stato costruito utilizzando prevalentemente il marmo bianco, conta ben ottantadue cupole in stile ottomano e al suo interno si trova il tappeto più grande del mondo, realizzato interamente a mano. Notevoli anche i lampadari in oro e cristalli Swarovski, il più grande dei quali ha un diametro di dieci metri. La visita termina con una sosta a Yas Island, dove si trova il celeberrimo circuito di formula uno. Al termine, rientro a Dubai, cena libera e pernottamento in hotel.
11° giorno – DUBAI / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento con pullman privato in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea delle 08:55 diretto in Italia. Arrivo a Bologna alle 12:40 e fine dei servizi.
PARTENZA 24 SETTEMBRE 2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 3.775
La quota comprende:
– Volo di linea Emirates a/r da Bologna in classe economica
– Volo di linea Emirates in classe economica da Muscat a Dubai (8° giorno)
– Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
– Tour di gruppo min.25 max.25 pax
– Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 10 notti
– Early check-in in arrivo a Dubai
-Trattamento pasti:
Dubai – prima colazione e pranzo in hotel 8°; prima colazione e pranzo in ristorante 10° giorno; pensione completa con pranzo in ristorante e cena a bordo di un dhow 9° giorno; prima colazione a cestino 11° giorno
– Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
– biglietti d’ingresso (Museo Bait Al Zubair e Museo Bait Al Ghasham a Muscat; riserva di Ras Al Jinz ; forte di Jabreen; museo Bait Al Safah ad Al Hamra; accesso al 124° piano del Burj Kalifa a Dubai; Louvre Abu Dhabi e palazzo presidenziale Qasr Al Watan ad Abu Dhabi)
– Una notte in campo tendato nel deserto a Wahiba Sands
– trasferimento a/r in fuoristrada 4×4 per il campo nel deserto di Wahiba Sands (4° giorno)
– Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
– Guida locale parlante italiano Assicurazione IMA Multirischi medico bagaglio, annullamento e interruzione viaggio – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
– Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
– Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 350 a persona; prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti
aerei)
La quota non comprende:
– Le bevande e i pasti indicati come liberi o facoltativi,
– Biglietti d’ingresso a luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
– Eventuali tasse di soggiorno in Oman e negli Emirati Arabi Uniti
– Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
– Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono;
– Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco);
– Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide (considerare circa 70/80 Euro totali a persona)
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.