
Royal Caribbean Symphony of the Seas
“ITALIA, SPAGNA E FRANCIA “
Partenza 27 luglio 2023
8 giorni / 7 notti da Civitavecchia
Preparati per un suono completamente nuovo e sbalorditivo, la nuova Symphony of the Seas è tutto questo e altro ancora. Tutti i suoi cavalli di battaglia sono confermati, inclusi la prova di coraggio di dieci piani, Ultimate Abyss e i simulatori di surf gemelli FlowRider, oltre a rivoluzionarie novità come la battaglia nel buio cosmico di Laser Tag. E le incredibili attrazioni non sono le uniche cose che ti aspettano quando navighi a bordo di questa nave di classe Oasis. La Symphony of the Seas offre deliziosi nuovi modi per tentare il tuo palato come il rivoluzionario Playmakers Sports Bar & Arcade e sistemazioni travolgenti come la Ultimate Family Suite. Vai a provare il brivido.
Itinerario:
27/07/23 Civitavecchia – Italia
28/07/23 Napoli – Italia
29/07/23 Napoli (Provincia) – Italia
30/07/23 Barcellona – Spagna
31/07/23 Palma di Maiorca – Spagna
01/08/23 Provenza – Francia
02/08/23 Firenze, Toscana – Italia
03/08/23 Civitavecchia – Italia
Partenza alle ore 8:00 dal porto di Civitavecchia
Con 28 secoli di storia illustre, Roma non ha eguali in termini di avventura. La città che ha generato il più grande impero del mondo è viva più che mai tra infinite rovine antiche, opere d’arte di fama mondiale e una cultura vivace. Tuffati nella dolce vita, ricordando i fasti dell’antica Roma mentre assapori un meraviglioso piatto di pasta in una trattoria. Visita basiliche secolari su un’Ape trasformata in calessino o lasciati sopraffare dagli straordinari dipinti dei maestri italiani a Villa Borghese. La Città Eterna saprà farti vivere emozioni infinite: dalla spiritualità di Città del Vaticano, al fascino delle vie di Trastevere, alla maestosità del Colosseo.
Napoli – Capri
Con un panorama caratterizzato dal torreggiate Monte Vesuvio, Napoli è una città colma di bellezze. Scopri la sua ricca architettura neoclassica in posti come la Chiesa Gesù Nuovo con i suoi sontuosi interni adornati di dettagliati affreschi, statue e intarsi dorati. Tuffati ancora più profondamente nella storia alle catacombe di San Gennaro, dove furono sepolti i primi vescovi di Napoli nel secondo secolo d.C. Percorri il Miglio Sacro e osserva la gente attraverso i caffè e i negozi del quartiere Sanità. Scegli una crociera per Napoli e raggiungi con una breve corsa in bus le pendici del Monte Vesuvio; un’escursione di 20 – 30 minuti ti porterà fino in cima, dopodiché fai un’escursione alle rovine di Pompei.
Navigazione verso Barcellona
Barcellona
È facile capire perché Barcellona è la città più visitata della Spagna. Nella capitale della Catalogna, il mosaico culturale della città riunisce un miscuglio bimillenario di spiagge baciate dal sole, architettura innovativa e un panorama gastronomico famoso nel mondo. L’architetto catalano Antoni Gaudí ha lasciato la sua impronta modernista in tutta la città che racchiude tesori medievali nelle piazze dello storico Barrio Gotico. Perditi nei bizzarri giardini del Park Güell o regalati una lezione di cucina con uno chef catalano. Scopri le collezioni d’arte dedicate a Picasso e Mirò o prendi la funicolare per raggiungere la collina di Montjuïc e ammira il panorama della città lungo il percorso.
Palma di Maiorca
L’isola spagnola di Maiorca offre montagne imponenti e spettacolari scogliere che si ergono su acque limpide e blu, ma il suo gioiello nascosto è Palma di Maiorca, la capitale dell’isola e la città più grande, con le sue caratteristiche vie storiche, i castelli gotici e le delizie gastronomiche. Parti in crociera per Palma di Maiorca e visita la cattedrale, unica nel sue genere: le guglie gotiche del XIV secolo contrastano con gli interni modernisti disegnati da Gaudí all’inizio del 1900. Ammira il cortile circolare e gli archi di ispirazione araba del Castell de Bellver e respira il fresco profumo della pineta che lo circonda. Oppure prendi a noleggio una bicicletta e pedala verso est fino alla spiaggia di Palma, dove puoi prendere il sole sulle sabbie bianche di fronte al mare cristallino.
Marsiglia e Provenza
Marsiglia, la città più antica della Francia, coniuga il fascino antico con la bellezza provenzale. Al mattino, dirigiti al mercato del pesce Quai des Belges, dove questo commercio si svolge da oltre 2600 anni. Passeggia lungo le promenade e i magazzini del XVIII secolo e prendi un cafè au lait e una crostata di melone in uno dei caffè al piano terra. Parti per una crociera in Provenza e visita la basilica di Notre-Dame de la Garde: Costruita nel XIX secolo in stile neo-bizantino, la sua statua dorata della Vergine col Bambino domina lo skyline di Marsiglia. Poi, ammira l’architettura moderna e gli artefatti della cultura mediterranea al museo d’arte MuCEM oppure vai a scoprire le frastagliate scogliere calcaree del Parco Nazionale delle Calanques, a mezz’ora di macchina dalla città. Sali i gradini che portano alla basilica di Notre-Dame de la Garde del XIX secolo, che si erge a 150 metri sul livello del mare. Al suo apice si trova una grande statua dorata della Vergine col Bambino, che si dice vegli sulla comunità marinara di Marsiglia. La basilica ingloba un Forte rinascimentale che comprende una silenziosa cappella con vetrate decorate.
Firenze, Pisa e La Spezia
La città di La Spezia, al confine tra Liguria e Toscana, offre l’occasione ideale per visitare due tra le più famose città del nostro paese: Pisa e Firenze. A solo un’ora di distanza in auto o treno arriverai a Pisa, dove potrai ammirare le arcate di pietra bianca della famosa torre pendente della città e della sua costruzione sorella, la Cattedrale di Pisa. Oppure, trascorri la giornata a Firenze, a due ore di distanza in treno: Sali in cima al famoso Duomo, la cattedrale gotica di Santa Maria del Fiore, per una straordinaria vista a 360 gradi della città. Fai una crociera a Firenze per ammirare il mercato di San Lorenzo con un espresso in mano e assapora gli aromi delle spezie e dei tartufi locali. Sali i 251 gradini della spettacolare Torre pendente o sul Campanile sulla Piazza dei Miracoli di Pisa. La torre, alta 56 metri, ha richiesto più di 200 anni per la costruzione e pende sin da quando fu inaugurata nel 1372. L’accesso è limitato ad un massimo di 45 persone alla volta.
Prenota in anticipo online per riservare un posto, ci sono sempre molti turisti da tutto il mondo.
Arrivo al Porto di Civitavecchia alle ore 07:00
Partenza 27/07/23
Listino Prezzi (a persona)
Cabina doppiai interna da Euro 1.280
Cabina doppia esterna oblò da Euro 1.411
Cabina doppia balcone vista mare da Euro 1.674
Quote di servizio € 202 (totali)
Le quote comprendono:
– La sistemazione nelle camere di categoria prescelta e confermata
– il trattamento di pensione completa a bordo nei ristoranti principali
– il cocktail di benvenuto non privato
– il consumo di bevande a dispenser ( acqua, caffe’, the, succhi) durante la giornata
– gli intrattenimenti di bordo
– l’utilizzo della maggior parte delle attrezzature di bordo della nave
– il facchinaggio nei porti di imbarco e sbarco
– i diritti portuali
– tasse & Nccf
– Assicurazione Medico Bagaglio e Interruzione Plus
Le quote non comprendono:
– Le quote di servizio al personale di bordo
– le bevande
– le escursioni nei porti di scalo
– alcune attività di bordo a pagamento (casinò, ristoranti a tema, trattamenti estetici)
– l’assicurazione annullamento
– tutto quanto non espressamente indicato nelle “Le quote comprendono”.