
SOGGIORNO CON ESCURSIONI
TRENTINO – VAL DI SOLE TRA NATURA E RELAX
Partenza 02 luglio 2023
In autobus GT
– Pacchetto autobus + soggiorno + escursioni
– 7 giorni e 6 notti
– Hotel cat. 3 stelle
– Trattamento di Pensione Completa con Bevande
– Escursioni incluse: Val di Pejo, Madonna di Campiglio, Val di Rabbi, Castel Thun, Sanzeno, Santuario di S. Romedio, Trento, passeggiate guidate.
DESCRIZIONE
Una tradizione di calorosa ospitalità e una grande attenzione alla tutela del territorio fanno del Trentino Alto Adige una meta privilegiata per le vacanze in montagna. Alloggiamo a Malè, proprio alla confluenza della Val di Sole e della Val di Non. L’occasione è ghiotta per percorrere a piedi i sentieri e visitare alcuni luoghi d’arte della zona media montagna, assaggiare le prelibatezze locali e visitare alcuni luoghi d’arte della zona.
SISTEMAZIONE
Il Liberty Hotel Malè si trova in posizione strategica per gli amanti della natura e dello sport. Offre ai propri ospiti un’` opportunità per ritemprarsi, divertirsi, godersi una piacevole vacanza. Tutte le camere sono dotate di bagno con doccia o vasca, TV satellitare, asciugacapelli e linea di cortesia, telefono e cassaforte. La connessione Wifi ad alta velocità (fibra) è gratuita in tutta la struttura. Un invitante e ricco buffet è previsto per la colazione, con succhi di frutta, yogurt, cereali, formaggio, salumi, uova e frittate, brioches, e molto altro. Il ristorante propone piatti italiani e specialità regionali che soddisferanno i palati più esigenti. Tutti i piatti vengono preparati in hotel con cura artigianale, serate a tema. Area welness aperta tutti i giorni. Piscina interna riscaldata e piscina esterna, sauna, bagno turco, doccia Kneipp.
PROGRAMMA
GIORNO 01 – Bologna / Malè
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire, sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Malè in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO 02 – Malè (Val di Pejo – Ossana)
Prima colazione. Al mattino trasferimento in Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio; visita guidata all’area faunistica e ai paesini della valle (Cogolo e Peio Terme); rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio visita guidata al Borgo di Ossana e a seguire sosta al Caseificio di Mezzana, con percorso storico/didattico sulla produzione dei formaggi e degustazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 03 – Malè (Madonna di Campiglio)
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione guidata a Madonna di Campiglio ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Facile passeggiata nel bosco su sentiero sbarrierato accessibile, da località Patascoss al lago di Nambino (altitudine mt. 1765) circa 1 ora con andatura lenta. I panorami ed i contatto con la natura ci accompagneranno in questo straordinario percorso. Pranzo in rifugio con piatto tipico di polenta. Nel pomeriggio rientro a Madonna di Campiglio e tempo a disposizione per una passeggiata ed attività individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 04 – Malè (Val di Rabbi / Castel Thun / Lago di S. Giustina)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata in Val di Rabbi e alla Segheria Veneziana. Un semplice percorso tematico che racconta il rapporto che da sempre lega l’uomo al bosco, in particolare attraverso la selvicoltura e le storiche segherie veneziane. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio visita guidata a Castel Thun, la splendida dimora arredata di una illustre famiglia, nella suggestiva cornice della Val di Non; nel rientro sosta sulla sponda meridionale del Lago di S. Giustina per una passeggiata in relax. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 05 – Malè
Pensione completa in hotel. Intera giornata a disposizione per attività individuali e di relax. Pernottamento.
GIORNO 06 – Malè (Sanzeno / Santuario di S. Romedio / Tres)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Sanzeno e visita al Museo Retico, esposizione permanente del ricco patrimonio archeologico locale. Di seguito si prosegue verso il suggestivo Santuario di S. Romedio, per chi lo desidera percorso a piedi di circa 45 minuti lungo un sentiero in parte tagliato nella roccia, in alternativa l’accesso al Santuario di S. Romedio è possibile in pullman fino a circa 500 mt, il tratto da percorrere a piedi è asfaltato ma in salita. Pranzo al sacco nell’area verde antistante il santuario, (cestino fornito dall’hotel). Nel pomeriggio proseguimento verso Tres, per la visita ad una Sidreria dove sarà possibile assistere alla produzione del succo di mela con degustazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 07 – Malè (Trento / Bologna)
Prima colazione e partenza per Trento. Visita guidata del centro cittadino. I monumenti sono quasi tutti all’interno delle vecchie mura, in uno spazio così raccolto che la visita a piedi è una piacevole passeggiata. Lungo la via Belenzani si affacciano alcuni dei palazzi più belli fino a Piazza Duomo “il salotto buono” dove si trova la Cattedrale di San Vigilio, la principale chiesa cittadina. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per la tarda serata ai luoghi di partenza.
Partenza 02 luglio 2023 – Quota a persona da € 980
Le quote comprendono
Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006; n. 6 pernottamenti nell’hotel 3 stelle indicato (o similare) con sistemazione in camere doppie classic con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo (pranzo del 6° giorno con cestino fornito dall’hotel); bevande ai pasti (1/4 vino + 1/2 minerale a pasto a persona); escursioni e degustazioni indicate; Guest Card Trentino (dà diritto a sconti e benefit per l’uso dei mezzi pubblici in Trentino e per l’ingresso ad alcuni monumenti); accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Le quote non comprendono
Pranzi del 1° e 7° giorno; tutti gli ingressi a musei, monumenti e siti archeologici previsti o suggeriti durante le visite; biglietti per funivie/cabinovie previste in programma per l’effettuazione di visite ed escursioni; mance ed extra personali; tassa di soggiorno € 1,50 a
persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso); tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.
Supplementi obbligatori
– Quota di iscrizione € 30 a persona (comprende l’assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid19 di UnipolSai Assicurazioni). .
– Costo indicativo degli ingressi (da pagare in loco) € 15 a persona.
– Supplemento camera singola € 195.
Note
Riduzione per sistemazione in camera tripla non previste
Per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
INDICAZIONI UTILI
Il programma prevede passeggiate ed escursioni di facile esecuzione ed adatte a tutti. Consigliamo di portare un abbigliamento comodo per le escursioni naturalistiche. Attrezzatura consigliata: piccolo zainetto, scarpe da trekking, giacca antivento leggera, borraccia.
Scheda tecnica
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti (massimo 50). L’eventuale, mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato almeno 20 giorni prima della partenza.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Orari e località di partenza
(gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza).
Ore 05.30 BOLOGNA
Sono disponibili partenze da altre località con i seguenti supplementi a persona – Le partenze sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico. Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.
EMILIA ROMAGNA
• da Imola, Forlì, Cesena: € 45 (minimo 4 persone)
Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila.
Documenti: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un’imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell’eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è importante che, prima della prenotazione e della partenza, i clienti consultino personalmente il sito del Ministero della Salute e il sito Viaggiare Sicuri.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff.
Tour Operator Organizzatore
Robintur S.p.A.