
Viaggio con accompagnatore
Turchia – Istanbul, Pamukkale e Cappadocia
Partenze: 01/11/2023
8 giorni / 7 notti
Aereo da Bologna e Milano
Hotel 4 stelle
Accompagnatore Robintur dall’Italia
Crocevia di civiltà e punto di snodo tra Oriente ed Occidente, la Turchia è un paese imperdibile, sospeso fra terra e mare e ben saldo sulle stratificazioni culturali e antropologiche di una storia millenaria, con ben 19 siti Patrimonio Unesco. Questo viaggio è una sorta di poker d’assi. Istanbul, la metropoli in bilico fra due mondi, tradizionale e trasgressiva, antica ed attuale, europea ed ottomana. Le cascate pietrificate di Pamukkale, la valle di Göreme e i Camini delle fate in Cappadocia a rappresentare una natura magnifica. Efeso e Hierapolis, i siti archeologici che raccontano la storia dell’Impero Romano di Oriente. I dervisci di Konya, con la loro danza frenetica e ancestrale.
PROGRAMMA
GIORNO 01 – Italia / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto. Incontro con l’accompagnatore (i passeggeri in partenza da Milano troveranno l’accompagnatore Robintur all’arrivo ad Istanbul), disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Istanbul. All’arrivo ad Istanbul nel primo pomeriggio, incontro con la guida e transfer dall’aeroporto all’albergo. Durante il trasferimento breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Corno d’Oro e il Bosforo, punto d’incontro tra Asia ed Europa. Sistemazione in albergo. Nel tardo pomeriggio visita del Gran Bazar a piedi. Rientro in albergo a piedi. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 02 – Istanbul
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla visita della città a piedi dell’antica Costantinopoli: visita di Santa Sofia (ora Moschea di Ayasofya), dell’Ippodromo Romano e della Moschea Blu. Nel pomeriggio visita del Palazzo Topkapi che fu residenza dei sultani Ottomani. Proseguimento al molo di Eminonu e mini crociera con battello di linea sul Bosforo. Rientro in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
(L’Autorità competente la viabilità del Comune di Istanbul ha deciso di vietare l’accesso ai mezzi turisitici al centro cittadino, rendendo la zona turistica totalmente pedonale; per poter ammirare e scoprire le meraviglie racchiuse nel cuore della città Antica sarà necessario muoversi a piedi, non dimenticate scarpe comode!)
GIORNO 03 – Istanbul – Yalova – Izmir (o Kusadasi)
Prima colazione. In mattinata partenza per il molo Yenikapi per prendere il traghetto veloce delle ore 09:45-11:15 per Yalova oltre il Mar di Marmara. Arrivo e continuazione del viaggio per Izmir. Pranzo durante il percorso. Sistemazione in albergo. Dopo cena consigliamo una passeggiata lungomare. Pernottamento.
GIORNO 04 – Izmir – Efeso – Pamukkale
Prima colazione e partenza per Efeso. Salita alla collina degli Usignoli dove si venera la “Casa della Madonna”, secondo la tradizione efesina. Visita al sito Efeso con i monumenti della città romana, tra cui la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria Madre di Dio, la basilica di San Giovanni sulla tomba dell’apostolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 05 – Pamukkale – Konya
Prima colazione. In mattinata visita di Pamukkale, famosa per le “cascate pietrificate” e le importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C. Partenza per una lunga tappa di trasferimento attraverso la regione dei Laghi per raggiungere Konya. Pranzo in ristorante durante il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Konya e visita al mausoleo di Mevlana (dei dervishi danzanti) e alla chiesa di San Paolo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 06 – Konya – Cappadocia
Dopo la prima colazione partenza per la Cappadocia. Durante il percorso visita del Caravanserraglio di Sultanhani, la Valle di Ihlara (piccola Cappadocia) e della città sotterranea di Ozkonak progettata con intento strategico e di difesa dalle incursioni arabe. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
GIORNO 07 – Cappadocia
Pensione completa. Giornata dedicata a questa regione, patria dei Padri Cappadoci sull’altopiano anatolico, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate dal IV secolo da anacoreti che le arricchirono di affreschi. Visita del museo all’aperto delle chiese nella valle di Göreme; di Pasabag con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini di fata”; dei villaggi trogloditi di Avcilar ed Uchisar. Rientro in hotel.
Nota – Al mattino presto, potrebbe essere proposta l’escursione facoltativa in mongolfiera. I costi e le modalità di partecipazione saranno comunicati in loco dalla guida locale, in base alle condizioni meteo.
GIORNO 08 – Cappadocia / Kayseri / Istanbul / Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Kayseri per prendere il volo di rientro con cambio a Istanbul (l’accompagnatore proseguirà il viaggio sul volo diretto a Bologna). Arrivo in Italia e termine dei servizi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
01/11/2023 € 1270 vendite aperte
Le quote comprendono
Voli di linea Turkish Airlines a/r da Bologna-Milano / Istanbul (andata) e Kayseri / Istanbul / Bologna-Milano (ritorno) in classe economica (partenze da altri aeroporti italiani su richiesta); franchigia bagaglio kg. 20; 7 notti con sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia con prima colazione; trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° giorno (menù fissi 4 portate); pullman GT per tutta la durata del tour; guida locale parlante italiano presente per l’intera durata del tour; mini-crociera con traghetto di linea sul Bosforo; aliscafo Istanbul / Yalova; auricolari per le visite; ingressi ai monumenti/siti indicati in programma dove è prevista la visita; accompagnatore Robintur (i passeggeri in partenza da Milano incontreranno l’accompagnatore all’arrivo ad Istanbul).
Le quote non comprendono
Tasse aeroportuali; bevande; mance; extra obbligatori; facchinaggio; extra personali; tassa di soggiorno, ove prevista; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi obbligatori
– Quota iscrizione € 40 a persona (comprende l’assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento di UnipolSai Assicurazioni + garanzie aggiuntive Covid19).
– Tasse aeroportuali: volo da Bologna € 176, volo da Milano Malpensa € 186 (importi a persona indicativi e soggetti a variazione fino a 20 giorni dalla partenza).
Supplemento camera singola € 325
Mance autisti e guida locale – da versare in loco, la raccolta sarà fatta ad inizio tour dall’accompagnatore: € 35
Riduzioni e offerte
Riduzioni 3° letto: bambini 0/5 anni € 920, 6/11 anni € 460; adulto € 90.
Note
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
ATTENZIONE – I prezzi pubblicati includono nella quota un forfait ingressi per le visite ai monumenti indicati in programma per un valore pari a € 135 a persona, calcolato in base alle tariffe vigenti alla data di pubblicazione del pacchetto
(22.2.23). Laddove le autorità competenti dovessero decidere di aumentare le tariffe, potrebbe essere richiesto un adeguamento tariffario sul pacchetto.
Scheda tecnica
Offerta valida per un minimo di 30 partecipanti (massimo 35). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
Operativo voli Turkish Airlines (gli orari sono indicativi, soggetti a variazione. L’operativo definitivo sarà comunicato con i documenti di viaggio prima della partenza)
Partenza 1/11/23
Bologna 11.10 Istanbul 15.40 — Kayseri 12.05 Istanbul 13.40 Istanbul 17.25 Bologna 18.00
Milano Mxp 11.20 Istanbul 16.10 — Kayseri 12.05 Istanbul 13.40 Istanbul / Milano Mxp 17.05 / 18.00
Recesso del viaggiatore – A parziale deroga di quanto riportato nelle Condizioni Generali, si fa presente che, oltre alle penalità previste dall’articolo 6.5, in caso di recesso del viaggiatore dal 60.mo giorno prima della partenza e fino alla data di partenza, verrà addebitato il 100% del prezzo del biglietto aereo pari a:
volo € 165, tasse aeroportuali € 150
Le percentuali di penalità indicate all’articolo 6.5 verranno conteggiate sulla parte restante della quota di partecipazione detratti i costi sopra indicati
Documenti di espatrio: per l’ingresso in Turchia, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio con almeno 5 mesi di validità residua. Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all’estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di
minori” nel sito www.viaggiaresicuri.it
Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, ne quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita. Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, sia in Italia che all’estero, è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri www.viaggiaresicuri.it (portale del Ministero degli Esteri italiano), i siti degli enti governativi dei Paesi di destinazione e i siti delle compagnie aeree. Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. Inoltre, alcune visite proposte nei tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità; nel caso in cui un’attrazione non fosse disponibile, l’organizzatore si riserva la facoltà di cancellarla e/o di modificarla, informando i clienti e proponendo, se e
quando possibile, un’alternativa adeguata.
Tour Operator Organizzatore
Robintur S.p.A.