
Tour Explore Astro
BHUTAN
IL CIELO DELL’HIMALAYA
Dal 19 al 28 settembre 2025
PARTECIPANTI: MIN. 15 / MAX 25
DURATA: 11 GIORNI / 9 NOTTI
GUIDE: CAPOGRUPPO/GUIDA ASTRONOMICA DALL’ITALIA + GUIDA LOCALE
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA BOLOGNA
Il Bhutan è conosciuto come il Paese della Felicità, perché basa l’andamento della sua economia sulla serenità dei cittadini anziché sul PIL. Circondato da una natura incontaminata, è rimasto isolato per secoli e ancora oggi mantiene un atteggiamento di grande tutela per la propria storia e le tradizioni. I pochi visitatori, ammessi in numero limitato, trovano qui paesaggi meravigliosi, villaggi senza tempo, imponenti monasteri fortezza e usanze millenarie. Punto di forza del Paese è certamente l’osservazione del cielo: limpido e netto nelle giornate di sole, punteggiato di stelle nelle notti prive di inquinamento luminoso.
PROGRAMMA
1° giorno, venerdì 19/09 – BOLOGNA / PARIGI CDG / DELHI
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna in tempo per l’imbarco sul volo Air France in partenza per Delhi, via Parigi. All’arrivo all’aeroporto di Delhi in serata, sbarco, disbrigo delle formalità doganali e, dopo l’incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento in pullman riservato in hotel per la sistemazione nelle camere riservate in hotel ed il pernottamento.
2° giorno, sabato 20/09 – DELHI / PARO / THIMPHU
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo per l’imbarco sul volo Druk Air diretto a Paro: volando lungo la catena dell’Himalaya, il viaggio offre viste affascinanti e una discesa emozionante nel regno del Bhutan. Dopo le formalità doganali, incontro con la guida/tour escort locale e partenza per Thimphu, capitale del Bhutan. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, visita di questa città unica con una insolita miscela di sviluppo moderno accanto a tradizioni antiche. Con una popolazione di circa 90.000 abitanti, è forse ancora la sola capitale del mondo senza semafori. Cena e pernottamento.
3° giorno, domenica 21/09 – THIMPHU
Dopo la prima colazione in hotel, partenza (30 minuti di guida e circa 1h00 di cammino attraverso boschi di rododendri ombreggiati) per la visita del pittoresco monastero di Tango. Pranzo e, nel pomeriggio, visita della valle di Thimphu con: la Biblioteca Nazionale, che ospita una vasta collezione di preziosi manoscritti buddisti, l’Istituto per Zorig Chusum dove gli studenti seguono un corso di formazione di 6 anni nelle 13 arti e mestieri tradizionali, il Museo del Tessuto e delle Tradizioni Popolari, testimonianza della cultura e delle tradizioni, il Trashichhoedzong, centro di governo e religione, sede della sala del trono del monarca e sede del Je Khenpo o Abate Capo, il Buddha Point (Kuensel Phodrang), da cui si ha una bella panoramica della valle. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno, lunedì 22/09 – THIMPHU / GANGTEY (150 km circa / 5h30 circa)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un viaggio indimenticabile attraverso l’alta montagna passando per Dochu La (3.080 m) dove la strada segue il pittoresco fiume Dang Chhu e da dove, in una giornata limpida, le vette himalayane sono chiaramente visibili, prima di salire attraverso foreste di bambù e querce e dirigersi verso la valle di Phobjikha. All’arrivo nel villaggio di Gangtey, pranzo e visite pomeridiane. Al termine, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, martedì 23/09 – GANGTEY
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla scoperta della valle di Gangtey, uno dei luoghi più belli del Bhutan. La sorpresa di trovare una valle ampia e pianeggiante senza alberi dopo la dura salita attraverso fitte foreste è amplificata da un’impressione di vastità. Visita del monastero di Gangtey, eretto su una piccola collina che si innalza dal fondo della valle, è circondato da un grande villaggio abitato principalmente dalle famiglie dei 140 Gomchens che si occupano del monastero. A pochi chilometri dal monastero di Gangtey, sul fondo della valle, si trova il villaggio di Phobjikha. Questo luogo è la casa invernale delle gru dal collo nero. Phobjikha, a un’altitudine di 2900 m, rientra nel distretto di Wangduephodrang e si trova ai margini del Parco Nazionale delle Montagne Nere. Pranzo in corso di giornata, cena e pernottamento in hotel. Possibilità di osservazioni astronomiche serali.
6° giorno, mercoledì 24/09 – GANGTEY / PUNAKHA (90 km circa / 3h00 circa)
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Punakha, con visita lungo il tragitto del Wangduephodrang Dzong: fondato da Zhabdrung Ngawang Namgyal nel 1638, sulla cima di un alto crinale tra i fiumi Punak Tsang Chhu e Dang Chhu, offre una vista fantastica sulla valle sottostante, ed occupa un posto speciale nella storia del Bhutan. La posizione strategica dello dzong ha fornito a Penlop (governatore) di Wangduephodrang la possibilità di proteggere le vie di comunicazione con Trongsa, Punakha, Dagana e 4/7Thimphu, rendendolo il terzo sovrano più potente dopo i governatori di Paro e Trongsa. Lo Dzong è stato danneggiato da un incendio nel 2012 e recentemente (nel 2022) è stato riportato alla sua grandezza e al suo splendore originali. All’arrivo a Punakha, capitale del Bhutan fino al 1955 che funge ancora da residenza invernale del corpo monastico, pranzo e visita del Dzong di Punakha, una massiccia struttura costruita all’incrocio di due fiumi, e breve passeggiata attraverso fattorie e risaie che conduce a Chimi Lhakhang, un tempio della fertilità del XV secolo dedicato a Drukpa Kuenley, un santo buddista tibetano, meglio conosciuto come il “Divino Pazzo”. Questo sito è stato a lungo un pellegrinaggio per le coppie che sperano di formare una famiglia. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di osservazioni astronomiche serali.
7° giorno, giovedì 25/09 – PUNAKHA
Dopo la colazione, una bella escursione conduce al regale Khamsum Yuelley Namgel Chorten, costruito per rimuovere le forze negative e promuovere la pace, la stabilità e l’armonia in un mondo in continua evoluzione. Il Chorten domina l’alta valle di Punakha con una vista imponente sul Mo Chhu e sulle cime montuose di Gasa e oltre (circa 2 ore di cammino andata e ritorno). Dopo il pranzo, escursione al villaggio di Talo, disseminato lungo le pendici della collina e noto per la sua pulizia ed igiene. Lo Dzong di Talo Sangnacholing è costruito su un altopiano e offre una vista maestosa sui villaggi circostanti. Le belle case coloniche del villaggio hanno i loro giardini fioriti e sul pendio della collina si coltivano in abbondanza mais e piselli dolci. Si trascorrerà il pomeriggio tra i villaggi di Nobgang e Talo visitando le fattorie, incontrando le famiglie e sperimentando la vita rurale bhutanese. A completare la giornata, visita dell’Istituto buddista di Nalanda, una scuola monastica vicino al villaggio di Talo. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di osservazioni astronomiche serali.
8° giorno, venerdì 26/09 – PUNAKHA / WANGDUE PHODRANG / PARO (125 km circa / 4h00 circa)
Prima colazione in hotel e partenza lungo la strada panoramica per il rientro a Paro con sosta per la visita al Simtokha Dzong, luogo di profondo insegnamento tantrico che ospita ora una scuola per lo studio della lingua Dzongkha. All’arrivo a Paro, sistemazione nelle camere riservate in hotel, pranzo e nel pomeriggio visita di Ta Dzong che ospita il Museo Nazionale con una vasta collezione di antichi dipinti thangkha, tessuti, armi e armature, oggetti domestici e una ricca varietà di manufatti naturali e storici. A seguire, si scende lungo il sentiero per visitare Rinpung Dzong, dalla lunga ed affascinante storia. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di osservazioni astronomiche serali PARO 9° giorno, sabato 27/09 – PARO Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione al Monastero di Taktshang, arroccato sul fianco di una scogliera a 900 mt sopra il suolo della valle di Paro, riconosciuto come luogo sacro e visitato da tutti i bhutanesi almeno una volta nella vita. Sulla via del ritorno in città, visita del Drukgyel Dzong, una fortezza in rovina dove i guerrieri bhutanesi combatterono invasori tibetani secoli fa, e del Kyichu Lhakhang, uno dei 108 templi costruiti nell’Himalaya dal re tibetano Songtsen Gampo. Passeggiata serale per esplorare la via principale della città e l’area del mercato. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno, domenica 28/09 – PARO / DELHI
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto in tempo per l’imbarco sul volo Druk Air diretto a Delhi. All’arrivo, sbarco, operazioni doganali e dopo l’incontro con la guida locale, partenza in pullman riservato per una visita panoramica della città. Cena in ristorante locale e proseguimento per l’aeroporto in tempo per l’imbarco sul volo notturno di rientro in Italia.
11° giorno, lunedì 29/09 – DELHI / AMSERDAM / BOLOGNA
Imbarco sul volo di linea KLM in partenza subito dopo la mezzanotte per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all’aeroporto di Bologna in mattinata, sbarco e fine dei servizi
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 4.500
La quota comprende:
– Voli intercontinentali Air France/KLM come da prospetto in classe economica
– Franchigia bagaglio (stiva 23kg + a mano 8kg)
– Visto India & visto Bhutan
– Voli Druk Air come da prospetto (da riconfermare)
– Sistemazione per un totale di 9 notti in hotels 3/4 stelle (categoria locale) nelle località come da programma in camere doppie con servizi privati
– Pasti come da programma
– Trasferimenti in pullman locale riservato come da programma
– Attività/visite ed escursioni come da programma
– Guida locale/tour escort parlante inglese a completa disposizione per tutta la durata del viaggio
– Ingressi previsti ai siti come da programma
– Capogruppo/guida astronomica dall’Italia
– Assicurazione medico-bagaglio inclusa di integrativa con estensione massimale spese mediche fino a 300.000,00 euro e annullamento viaggio a favore di ciascun partecipante.
– Tasse aeroportuali (€ 300,00 ad oggi e soggette a riconferma ad emissione biglietti)
La quota non comprende:
– tutti i pasti menzionati come liberi a carico dei partecipanti
– bevande ai pasti
– trasferimenti in pullman riservato per/da aeroporto di Bologna
– peso eccedenza bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare all’imbarco)
– eventuali tasse di soggiorno da pagare direttamente in loco
– facchinaggio
– mance, extra personali in genere
– altri ingressi non menzionati
– attività e visite facoltative
– tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
DA SAPERE:
Distribuzione notti:
1 notte Dekhi,
2 notti Thimphu,
2 notti Gangtey,
2 notti Punakha,
2 notti Paro
Dettagli hotel:
1 notte Delhi Hotel****
2 notti Thimphu Hotel***
2 notti Gangtey Hotel***
2 notti Punakha Hotel***
2 notti Paro Hotel***
Voli interni:
20/09 DELHI (h. 12.30) – PARO (h. 15.20) KB 201 Druk Air
28/09 PARO (h. 09.40) – DELHI (h. 11.30) KB 200 Druk Air
N.B. Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEL PULLMAN CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.
CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 22/01/25): 1 USD = € 0,95 / 1 € = 1,04 USD
Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all’oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home
Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti