ALLA SCOPERTA DI CIPRO
.
Dal 19 al 26 aprile 2025
PARTECIPANTI: MIN. 2
DURATA: 7 NOTTI
GUIDE: GUIDA LOCALE IN ITALIANO E/O BILINGUE
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA MILANO E ROMA
Un tour ricco di fascino immortale.
Cipro, l’isola di Afrodite, ricca di antichi tesori e anche di moderno divertimento. Cipro unisce paesaggi marittimi di grande bellezza a siti archeologici immersi nel verde. Dalle chiese alle tombe dei Re, fino a Nicosia, la capitale racchiusa nelle antiche mura veneziane.
PROGRAMMA
1° GIORNO – ITALIA / LARNACA
Volo di linea Italia/Cipro.
Trasferimento collettivo aeroporto/hotel.
Sistemazione in albergo a Limassol. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – PAPHOS
Città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali Unesco. Procedendo verso Paphos ci fermiamo a Petra tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque .Cominceremo la nostra giornata visitando il monastero di Ayios Neofytos fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos. La Engleistra contiene alcuni dei piu’ bei affreschi bizantini (XII e XV secolo). Proseguiremo per visitare le Tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con delle colonne doriche. Quindi potremo ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i piu belli mosaici del Mediterraneo orientale. Visiteremo successivamente la chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, al cui interno si puo’ vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato.
Ingressi Inclusi: Mosaici Tombe dei Re
3° GIORNO – CHIROKITIA – NICOSIA NORD E SUD
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni nell’ arcivescovado che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura Veneziane e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraio, Buyuk Han, una delle piu’ famose opere architettoniche del periodo ottomano. Il Buyuk Han e’ situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita dall’esterno a causa di lavori). Rientro in hotel nel pomeriggio.
Ingressi inclusi: museo nazionale Cattedrale di San Giovanni Chirokitia
4° GIORNO – TROODOS – CHIESE BIZANTINE ( SAN NICOLAOS – KAKOPETRIA – PODITHOU – ASINOU )
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’ Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou . Tempo libero per pranzo. Si prosegue con la vsita della chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Ritorno in albergo nelpomeriggio.
Ingressi Inclusi: Ayios Nicolaos Panagia di Pothithou Asinou
5° GIORNO – CURIUM E LE VIE DEL VINO
Un percorso misto che vi riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti del più antico e famoso vino dell’isola, la Koumandaria, celebre in tutto il mondo, il sito archeologico di Curium e il villaggio tradizionale di Omodos. Partenza dopo colazione. Prima sosta al castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio, 11 chilometri ad ovest di Lemesos (Limassol). Fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante Centrale di Comando tra quelle ad essi facenti capo. Per qualche anno, nel XIV secolo, fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie” o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, avendo portato lo stesso nome per otto secoli. Raggiungeremo quindi Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici piu’ importanti dell’isola. Qui visiteremo il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente una villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attivita’ ricreative . Continuiamo per il villaggio di Omodos. Tempo libero per pranzo e visita di quest’ importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (Santa Croce ), fondato da Santa Elena nel 327 d.C. situato al centro dell’omonima piazza. Visita della cantina di Linos e degustazione del vino locale. Rientro in albergo nel pomeriggio.
Ingressi inclusi: Curium Kolossi Cantina di Linos
6° GIORNO – FAMAGUSTA
Partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il gimnasio, le terme e la palestra. Proseguiremo per la citta’ medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessita’ della citta’ di difendersi da attacchi nemici. Successivamente visiteremo la cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero a disposizione per una passeggiata tra le vie di Famagosta per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine “visita” della parte di Famagusta tristemente famosa come “citta’ fantasma”. Rientro in hotel.
Ingressi inclusi: Salamina Castello di Otello
7° GIORNO – LIMASSOL
Giornata libera a disposizione Possibilità di effettuare escursioni supplementari, da prenotarsi in loco.
8° GIORNO – LARNACA / ITALIA
Trasferimento collettivo dall’albergo per l’aeroporto di Larnaca. Volo di rientro in Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.477
(Disponibilità e tariffe soggette a riconferma al momento della prenotazione)
La quota comprende
– Volo in classe economica dagli aeroporti previsti (bagaglio a mano e in stiva inclusi)
– Trasferimento collettivo dall’aeroporto di Larnaca per Limassol e viceversa (massimo tempo di attesa in aeroporto 60 minuti)
– Alloggio in albergo 3* sup o 4* di Limasol per 7 notti
– Mezza pensione in albergo
– Escursioni e trasferimenti in Bus o minibus
– Spese di gestione pratica
– Guida locale parlante italiano e/o bilingue
– Ingressi ai musei e siti archeologici previsti nel programma
– Polizza assicurativa medico-bagaglio e annullamento T006/2024 GT8 (richiedere condizioni di polizza all’atto della prenotazione)
– Tutto quanto indicato nel programma
La quota non comprende
– Mance
– Pasti durante le escursioni
– Tutto ciò non indicato ne “La quota comprende”
Cod. 02