
CINA – PECHINO, autunno negli hutong – 20/25 ottobre 2025
Tour Explore City
CINA
Pechino, autunno negli hutong
Dal 20 al 25 ottobre 2025
PARTECIPANTI: MIN. 15 / MAX 20
DURATA: 4 NOTTI / 6 GIORNI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA + GUIDE LOCALI
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA BOLOGNA
Scoprire Pechino, la capitale della Repubblica Popolare Cinese famosa nel mondo per la sua cultura e la sua lunga storia, in compagnia di un accompagnatore esperto e di una guida locale in grado di farvi conoscere questa immensa metropoli come farebbe un amico cinese. Utilizzando la metropolitana e i mezzi pubblici, si potrà vivere la città in tutte le sue sfaccettature, visitando luoghi iconici come la Città Proibita, il Tempio del Cielo e il famoso hutong di Sanlihe, mentre utilizzando il pullman privato si visiterà la Grande Muraglia di Badaling. Si potrà inoltre vivere la cultura locale, partecipando a lezioni di calligrafia e Tai Chi o gustando piatti tradizionali come i ravioli fatti in casa e l’anatra alla pechinese
PROGRAMMA
1° giorno – lunedì 20 Ottobre – ITALIA / CINA
Sistemazione prevista: Pechino hotel 4 stelle
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Pechino con volo di linea KLM via Amsterdam. Arrivo all’aeroporto di Amsterdam, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea KLM delle 16:00 diretto a Pechino. Pernottamento a bordo. NB. È possibile partire da Milano Linate, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea KLM o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Pechino, presso l’aeroporto di Amsterdam. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – martedì 21 Ottobre – PECHINO
Sistemazione prevista: Pechino hotel 4 stelle
Arrivo all’aeroporto di Pechino alle 08:55, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate che saranno disponibili subito (early check-in) per riposare dopo il lungo viaggio. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al famoso quartiere di Sanlihe, per vivere l’atmosfera della vecchia Pechino. In questa zona, infatti, si trovano gli hutong, i vicoli stretti su cui si affacciano le tipiche case tradizionali, dette siheyuan i cui abitanti vivono una vita tradizionale ancorata al passato. Costruiti durante le dinastie Yuan, Ming e Qing, gli hutong di Pechino rappresentano uno spaccato dello stile di vita locale. Le abitazioni, costruite intorno a un cortile quadrato, non sono dotate di servizi igienici e molto spesso è possibile incontrare gli abitanti nei bagni comuni o vederli lavare i panni nelle apposite aree del quartiere. Tra le cose che più colpiscono i visitatori ricordiamo i pechinesi a passeggio in pigiama e i bambini che al posto del pannolino, indossano un pantalone con l’apertura centrale. La visita prosegue con il Beijing Fun e l’area di Dashilan, situata a sud di Piazza Tiananmen dove vecchio e nuovo si fondono armoniosamente, creando un contrasto affascinante. Dashilar è infatti uno dei quartieri più antichi di Pechino. Con oltre 600 anni di storia, questa zona era già un importante centro commerciale e culturale durante la dinastia Ming. Oggi il quartiere mantiene il suo fascino tradizionale grazie alle strade strette, ai caratteristici hutong, alle antiche farmacie come quella di Tongrentang, ai teatri tradizionali e alle case da tè che raccontano il grande passato della capitale imperiale. Accanto al cuore storico di Dashilar si sviluppa Beijing Fun un nuovo progetto di riqualificazione urbana che ospita boutique di design, librerie artistiche, ristoranti raffinati e caffè di tendenza, uno dei luoghi simbolo della nuova vitalità di Pechino. A seguire tempo a disposizione per esplorare gli hutong al tramonto, dove le luci soffuse delle lanterne illuminano le strade e i piccoli negozi offrono il calore dell’autentica vita locale. Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno – mercoledì 22 Ottobre – PECHINO
Sistemazione prevista: Pechino hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e insieme all’accompagnatore la scoperta di Pechino prosegue utilizzando i mezzi pubblici. Con la metropolitana si raggiunge piazza Tiananmen, la più grande piazza del mondo e centro simbolico della Cina comunista. Il Mausoleo di Mao Zedong si trova al centro della piazza, mentre il Monumento agli Eroi del Popolo, il Museo Nazionale e l’edificio dell’Assemblea del Popolo si trovano lungo il suo perimetro. Sul lato settentrionale, si trova invece la Porta della Pace Celeste da cui la piazza prende il nome e attraverso la quale si raggiungono i cortili antistanti la Città Proibita, successiva tappa della visita. Questa grandiosa costruzione, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, copre un’area di circa settantadue ettari ed è costituita in totale da novanta palazzi e cortili, quasi mille edifici e più di ottomila stanze. Solo l’imperatore e la sua corte potevano accedere al palazzo, circondato da mura molto spesse e da un canale largo cinquantadue metri.. All’uscita della Città Proibita, utilizzando un autobus pubblico si raggiungere la famosa Torre del Tamburo (solo esterno), un colorato edificio di due piani, che custodisce 25 tamburi un tempo utilizzati per scandire le ore. Successivamente si raggiunge una famiglia locale e insieme ai padroni di casa si realizzano i tipici ravioli, detti jiaozi, che faranno poi parte del pranzo tradizionale. Nel pomeriggio l’esperienza di vita locale prosegue imparando dei rudimenti di calligrafia cinese per scrivere il proprio nome. La giornata si conclude con una passeggiata lungo le rive del lago Houhai, un’oasi di pace lontana dal traffico e dalla frenesia del centro di Pechino. Tempo a disposizione, con possibilità di esplorare i locali tipici. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.
4° giorno – giovedì 23 Ottobre – PECHINO
Sistemazione prevista: Pechino hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la Grande Muraglia, una delle costruzioni difensive più imponenti dell’antichità, il cui tratto orientale si trova nella zona di Badaling, a circa settanta chilometri da Pechino. Ad iniziarne la costruzione, che corre per migliaia di chilometri lungo la Cina settentrionale, fu l’imperatore Qin Shihuang, lo stesso dei Guerrieri di Terracotta di Xi’an, che unificò la Cina nel 221 a.C. Qin Shihuang decise di far collegare tra loro le mura difensive di tutti i regni che aveva conquistato, ma dovettero trascorrere molti secoli prima che l’ambizioso progetto fosse portato a termine, dando vita alla Grande Muraglia. Questa straordinaria opera, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è costituita non solo da mura, ma anche da difese naturali, grazie alla particolare conformazione del territorio. La Grande Muraglia è inoltre formata da un articolato sistema di torri e di bastioni situati a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. In questo modo il soldato di guardia ad un bastione poteva comunicare un ordine imperiale al soldato di guardia al bastione successivo e così via, facendo viaggiare un messaggio per migliaia di chilometri in poche ore. Ritorno a Pechino per proseguire la visita con il magnifico il Palazzo d’Estate, che come la Grande Muraglia è annoverato dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Benché il suo nome faccia pensare ad una sontuosa residenza sullo stile delle regge europee, il Palazzo d’Estate è soprattutto uno splendido parco in cui l’arte cinese del giardinaggio raggiunge una delle massime espressioni. Rientro in hotel per il pernottamento.
5° giorno – venerdì 24 Ottobre – PECHINO
Sistemazione prevista: Pechino hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Incontro con la guida locale e insieme all’accompagnatore la scoperta di Pechino prosegue utilizzando i mezzi pubblici. Con la metropolitana si raggiunge il Tempio del Cielo, il più sacro e ancestrale dei templi imperiali di Pechino, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo complesso religioso di culto taoista, costruito nello stesso periodo della Città Proibita, è un raffinato esempio di architettura Ming, con pagode di legno innalzate senza utilizzare chiodi e progettato seguendo ferrei principi di numerologia e di feng shui. Per cinque secoli fu usato due volte all’anno dall’imperatore per compiere riti propiziatori, il più importante dei quali era quello del buon raccolto che si celebrava durante il solstizio d’inverno. Al termine della visita sarà possibile prendere parte ad una breve lezione di Tai Chi, antica arte marziale praticata a Pechino, che lavora su esercizi fisici associati a una concentrazione interiore, permettendo di trovare e mantenere armonia tra corpo e mente. A seguire si raggiunge Wangfujing, famosa area commerciale della città, dove è possibile fare acquisti o semplicemente passeggiare tra negozi storici e centri commerciali moderni. Tempo a disposizione per attività facoltative e per shopping. Alla sera cena in ristorante tipico per assaggiare la famosa anatra laccata alla pechinese. Rientro in hotel per il pernottamento.
6° giorno – sabato 25 Ottobre – CINA / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Pechino con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l’Italia via Amsterdam con volo di linea KLM delle 10:55. Arrivo all’aeroporto di Amsterdam alle 17:25, cambio di aeromobile, proseguimento con volo di linea diretto alle rispettive località di origine e fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2.492
(Disponibilità e tariffe dinamiche soggette a riconferma al momento della prenotazione)
La quota comprende:
- Volo di linea KLM a/r da Milano Linate, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino in classe economica (via Amsterdam)
- Trasferimento da e per l’aeroporto all’estero con pullman privato
- Tour di gruppo min.15 max.20 pax
- Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 4 notti
- Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel
- Un pranzo a base di ravioli presso una famiglia locale inclusa la preparazione (3° giorno)
- Una cena in ristorante a base di anatra laccata (5° giorno)
- Breve lezione di calligrafia presso una famiglia locale (3° giorno)
- Breve lezione di Tai Chi nel parco del Tempio del Cielo (5° giorno)
- Visita in pullman privato alla Grande Muraglia (4° giorno)
- Biglietti dei mezzi pubblici (autobus/metropolitana 3° e 5° giorno)
- Biglietti d’ingresso (Città Proibita, sezione di Badaling della Grande Muraglia, Palazzo d’Estate e Tempio del Cielo)
- Guida locale parlante italiano
- Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
- Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
- Assicurazione IMA multirischio sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000) – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
- Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
- Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 400 da Milano Linate e Venezia, € 395 da Bologna e € 410 da Roma Fiumicino; prezzo per persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
.
La quota non comprende:
- Le bevande
- I pranzi e le cene indicati come liberi o facoltativi
- Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
- Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc. etc.)
- Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
- Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
.
DA SAPERE:
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste nel programma potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono a seconda dell’aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra.
Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo.
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, guasti tecnici, traffico aereo etc. etc.).
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 20 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 10/04/25): 1 USD = 0,9077 Euro
Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all’oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.
È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home
Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti.