
CINA, TRA MODERNITA’ E STORIA – 27 dic / 05 gen ’26
Tour Explore
CINA
Tra modernità e storia
Dal 27 dicembre al 05 gennaio 2026
PARTECIPANTI: MIN. 15 / MAX 25
DURATA: 8 NOTTI / 10 GIORNI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA + GUIDE LOCALI
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA ROMA O MILANO
Un itinerario classico che inizia da Pechino per ammirare tesori storici come la Città Proibita, il Tempio del Cielo e la Grande Muraglia. Successivamente raggiunge Xi’an, per festeggiare la notte di Capodanno e ammirare l’Esercito di Terracotta, una delle scoperte archeologiche più sensazionali del Novecento. Il viaggio prosegue verso la vibrante Shanghai, una metropoli che combina storia e innovazione architettonica tra grattacieli moderni e edifici storici lungo il Bund. Infine, raggiunge Tongli, rinomata per i suoi pittoreschi canali e i giardini tradizionali, dove il tempo sembra essersi fermato.
ITINERARIO
1° giorno – sabato 27 Dicembre – ITALIA / PECHINO
2° giorno – domenica 28 Dicembre – PECHINO
3° giorno – lunedì 29 Dicembre – PECHINO
4° giorno – martedì 30 Dicembre – PECHINO
5° giorno – mercoledì 31 Dicembre – PECHINO / XI’AN
6° giorno – giovedì 1 Gennaio – XI’AN
7° giorno – venerdì 2 Gennaio – XI’AN / SHANGHAI
8° giorno – sabato 3 Gennaio – SHANGHAI
9° giorno – domenica 4 Gennaio – SHANGHAI / TONGLI / SHANGHAI
10° giorno – lunedì 5 Gennaio – ITALIA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 3.495
(Disponibilità e tariffe dinamiche soggette a riconferma al momento della prenotazione)
La quota comprende:
- Volo di linea Air China a/r da Milano Malpensa e Roma Fiumicino in classe economica
- Voli di linea Air China (o altra compagnia aerea locale) da Xi’an a Shanghai (7° giorno)
- Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
- Tour di gruppo min.15 max.25 pax
- Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati
- Consegna anticipata delle camere (early chek-in) all’arrivo in Cina (2° giorno);Trattamento di pensione c
- mpleta (prima colazione, pranzo e cena) dal pranzo del 2° giorno alla cena del 9° giorno (esclusa la cena dell’8° giorno), come dettagliato nel programma, incluse una cena con anatra laccata a Pechino (4° giorno) e una cena a base di ravioli a Xi’an (6° giorno)
- Una bevanda a persona a pasto (a scelta fra un bicchiere di acqua o un soft drink analcoolico)
- Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
- Biglietti d’ingresso (Grande Muraglia sezione di Badaling inclusa la funivia, Città Proibita, Palazzo d’Estate, Tempio del Cielo, prenotazione della visita di Piazza Tiananmen a Pechino; Pagoda della Piccola Oca Selvatica, Esercito di Terracotta e Grande Moschea a Xi’an; Tempio del Budda di Giada, Giardino del Mandarino Yuyan, Shanghai Urban Planning Exhibition Center a Shanghai; Giardino della Meditazione a Tongli)
- Biglietto per lo spettacolo del circo acrobatico a Shanghai (settore A)
- Biglietto di seconda classe per il treno veloce da Pechino a Xi’an (5° giorno) e per il treno Maglev dall’aeroporto di Shanghai a Shanghai (7° giorno)
- Accompagnatore professionista dall’Italia in partenza da Milano o da Pechino a Shanghai, per chi parte da Roma Fiumicino
- Guida nazionale cinese parlante italiano per tutta la durata del viaggio e guide locali in lingua italiana
- Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva sui voli intercontinentali Air China e Kg.20 di franchigia bagaglio per i voli interni operati da Air China (o da altre compagnie aeree)
- Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000 – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
- Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
- Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 340 da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
.
La quota non comprende:
- Le bevande diverse o in misura superiore rispetto a quanto indicato alla voce “La quota comprende”
- I pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
- Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
- Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
- Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco) - Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.etc.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
.
“SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO”